• it


Dall’Acquabuona


Con le ali ai piedi

Il forzato isolamento lungo 3 mesi ed oltre è stato un agente lievitante potentissimo per far maturare pensieri, acciacchi e malinconie. Nel mio caso, fra impicci di ogni ordine e grado, si è portato pure con sè un paio di positività: 8 chilozzi in men…

La condotta Slow Food Terre Medicee e Apuane  e la nuova Comunità dell’Olivo Quercetano

L’11 giugno nell’oliveto del Ristorante Antico Uliveto di Pozzi di Seravezza (LU) si  costituirà la Comunità dell’Olivo Quercetano aperta ai soci slow food  produttori e non

Alta Badia: picnic in vetta

In Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO torna in voga il picnic. Il cestino può essere richiesto presso i dieci rifugi aderenti all’iniziativa e degustato in tutta tranquillità sui prati adiacenti al rifugio.

Alta Badia: picnic in vetta

In Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO torna in voga il picnic. Il cestino può essere richiesto presso i dieci rifugi aderenti all’iniziativa e degustato in tutta tranquillità sui prati adiacenti al rifugio.

Diaro di una quarantena: 29 aprile – 12 maggio

Il mondo sta ripartendo dopo il lockdown. Perciò, ultime pagine di diario. Fra le visioni il Pozzetto stralunato e naif prima maniera, uno sperduto Brian De Palma ultima maniera, l’immenso e discreto Michel Piccoli. Fra le letture l’impagabile “L’uovo…

Diaro di una quarantena: 29 aprile – 12 maggio

Il mondo sta ripartendo dopo il lockdown. Perciò, ultime pagine di diario. Fra le visioni il Pozzetto stralunato e naif prima maniera, uno sperduto Brian De Palma ultima maniera, l’immenso e discreto Michel Piccoli. Fra le letture l’impagabile “L’uovo…

Ristorante Romano a Viareggio: una cucina in evoluzione nel segno della continuità

Felice ritorno alla normalità dopo il lungo periodo di segregazione forzata. O forse no, dal momento in cui l’esperienza vissuta al ristorante Romano di Viareggio, corroborata dalla cucina del nuovo chef Nicola Gronchi, di normale ha ben poco. L’eccez…

Ristorante Romano a Viareggio: una cucina in evoluzione nel segno della continuità

Felice ritorno alla normalità dopo il lungo periodo di segregazione forzata. O forse no, dal momento in cui l’esperienza vissuta al ristorante Romano di Viareggio, corroborata dalla cucina del nuovo chef Nicola Gronchi, di normale ha ben poco. L’eccez…

Barolo Coste di Rose: l’eleganza secondo Vajra

L’inizio di Giugno ci ha portato la possibilità di uscire finalmente dai nostri confini regionali,  e per festeggiare questa possibilità e pregustare un ritorno in Piemonte, quale migliore occasione di assaggiare il Barolo Coste di Rose 2015, l&#…

Barolo Coste di Rose: l’eleganza secondo Vajra

L’inizio di Giugno ci ha portato la possibilità di uscire finalmente dai nostri confini regionali,  e per festeggiare questa possibilità e pregustare un ritorno in Piemonte, quale migliore occasione di assaggiare il Barolo Coste di Rose 2015, l&#…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close