• it


Dall’Acquabuona


Il Pinot Bianco: nozioni di base e prontuario per l’uso

In un’epoca in cui si esagera su ogni cibo e bevanda, si idolatra ogni bruciapentole o cantiniere che passi per la strada, si tessono le lodi di ogni più sconosciuto vitigno locale (“ossignùr quant’è buono il vino da barbetta”, “ossignùr quant’è buono …

L’Erta di Radda, in Chianti Classico. La costruzione di un amore

Dell’Erta di Radda mi piace tutto, mi piace la storia e mi piacciono le persone. A certe storie poi ti ci affezioni d’istinto. E se ogni ritorno alla terra è circostanza lietissima, ancor di più lo è se ad impegnarsi nell’agone è un giovane, uno di que…

Ritrovarsi. Allo Scoglietto

Ritrovarsi. Il bello è ritrovarsi. Una luce stordente ci ha attirati come falene. E’ passato anche del tempo. O forse no, tanta la naturalezza di un reincontro. Sembra ieri. L’amicizia non la sfronda il tempo. Da parte mia, con le gambe sot…

Cibo bene comune: una cesta di generi alimentari in tutta Italia per chi ha bisogno

Il cibo bene comune al centro dell’iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione lanciata dal Comitato Popolare Difesa Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà e Slow Food Italia. Il cibo è un bene comune. Chi può dona, chi necessita prende, in solidariet…

Cibo bene comune: una cesta di generi alimentari in tutta Italia per chi ha bisogno

Il cibo bene comune al centro dell’iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione lanciata dal Comitato Popolare Difesa Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà e Slow Food Italia. Il cibo è un bene comune. Chi può dona, chi necessita prende, in solidariet…

30 luglio-2 agosto: Jazz&Wine in Montalcino

Jazz & Wine in Montalcino: nel segno della speranza e della fiducia, quattro serate da non perdere nei luoghi più emozionanti del territorio Montalcinese
La rassegna nata dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’A…

Giro d’Italia in 40 cantine

In viaggio nell’Italia del vino con Wine Meridian 

Giro d’Italia in 40 cantine

In viaggio nell’Italia del vino con Wine Meridian 

29 giugno: “Vignaioli Resilienti”, degustazione in vigna a distanza in lucchesia

Degustazione di vignaioli membri della FIVI riservata ad operatori e professionisti

Dalle risaie al cielo: in bici verso le vigne di Gattinara

Dalle risaie al cielo, e ritorno. 59 chilometri di Alto Piemonte in bicicletta. Una moltitudine di paesaggi, dalle risaie alla collina morenica, dalla roccia vulcanica alla pianura fluviale. In mezzo, vigneti da sogno.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close