• it


Dall’Acquabuona


Assoenologi, Ismea, Uiv: verso una “buona” vendemmia 2020, preoccupazione per mercati

Serve concertazione per piano nazionale di promozione. 3 settembre, conferenza stampa on line di presentazione dati ufficiali con la ministra Bellanova

L’Alto Nebbiolo del Monferrato si presenta: nasce l’Albugnano 549, un nuovo vino d’eccellenza

Albugnano, “il Balcone del Monferrato”, ospita sabato 8 agosto per il quarto anno l’iniziativa Calici di Stelle. L’appuntamento che l’associazione Città del Vino anche quest’anno ha organizzato in tutta Italia, segna il debutto pubblico della bottiglia…

Torino, ripartono i corsi di degustazione GoWine

A partire da metà ottobre, un nuovo corso di degustazione base dedicato alla conoscenza e alla degustazione del vino. Il corso si svolgerà seguendo le norme di sicurezza anti-Covid che saranno in vigore nella sta di svolgimento, mantenendo il distanzia…

On the road again/3: il paradiso di Via dei Tribunali

Per ristorarsi ad esempio dalle emozioni del Museo Archeologico conviene infilarsi in via dei Tribunali. E sarà una festa

1-2 agosto: Ardesio Divino ad Ardesio (BG)

Sabato 1 e domenica 2 agosto, nel cuore delle Orobie, tra le vie e le piazze di Ardesio, in Valle Seriana (BG) si svolgerà la sedicesima edizione di Ardesio DiVino, la mostra mercato enogastronomica in cui selezionati vignaioli e artigiani del gusto p…

Ricordo di un vignaiolo tranquillo

Elegia per Carlo Montrasio, vignaiolo delle colline lucchesi recentemente scomparso. Dal carattere dolce e riflessivo, per nulla interessato al circo mediatico, nel suo ricordo si staglia la figura di un agricoltore “anti-contemporaneo”, innamorato sem…

Ricordo di un vignaiolo tranquillo

Elegia per Carlo Montrasio, vignaiolo delle colline lucchesi recentemente scomparso. Dal carattere dolce e riflessivo, per nulla interessato al circo mediatico, nel suo ricordo si staglia la figura di un agricoltore “anti-contemporaneo”, innamorato sem…

Il bevitore irritato, ovvero dell’eterna battaglia tra cliente e ristoratore

È incredibile che ancora oggi, anno del signore 2020, in un locale pubblico uno debba combattere con l’addetto alla vendita del vino per difendere ragioni ovvie. Dico “addetto alla vendita” perché alla nobile categoria dei sommelier veri, preparati, e …

Il bevitore irritato, ovvero dell’eterna battaglia tra cliente e ristoratore

È incredibile che ancora oggi, anno del signore 2020, in un locale pubblico uno debba combattere con l’addetto alla vendita del vino per difendere ragioni ovvie. Dico “addetto alla vendita” perché alla nobile categoria dei sommelier veri, preparati, e …

Diari dei Colli di Luni. La Colombiera: in una botte di Ferro, con il Terrizzo nel cuore

Se dovessi costringermi ad una forzata sintesi di quella che è stata la storia di La Colombiera, ebbene questa non potrebbe che assumere i contorni della “classicità”. La quale, calata nell’enomondo, da un punto di vista caratteriale e dell’animo umano…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close