• it


Dall’Acquabuona


Benvenuto Brunello off chiude con 650 presenze specializzate

Con circa 650 presenze complessive e 1500 bottiglie stappate si è chiuso ieri Benvenuto Brunello Off, il cartellone di tasting a numero chiuso realizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino nei quattro weekend di marzo, per presentare i nuovi…

Marco Parusso e il suo Barolo. Lessico di un produttore controcorrente

Marco Parusso, celebre produttore di Langa, a ruota libera, bastian contrario e finanche provocatorio. Qui la sua idea di Barolo, qui le sue convinzioni, frutto di anni di studi e di ricerche applicate, a delineare vini personali, riconoscibili, dialet…

Brunello Off (Broadway)

Ma a Montalcino esisteranno cantina e persona più distanti dal circo delle vanità e dal frastuono mediatico di Il Colle e Caterina Carli? Io dico di no. Profilo basso, lavorio zitto, dimensione prepotentemente familiare, nella testa e nel cuore ci sono…

Ai compilatori di note di degustazione

Alla stregua del celebre percorso di riabilitazione imposto ad Alex DeLarge per redimerlo dalla violenza (Arancia meccanica, il film), a volte mi vien da pensare che per certi compilatori di note di degustazione, in special modo quelli avvezzi ad affib…

Ai compilatori di note di degustazione

Alla stregua del celebre percorso di riabilitazione imposto ad Alex DeLarge per redimerlo dalla violenza (Arancia meccanica, il film), a volte mi vien da pensare che per certi compilatori di note di degustazione, in special modo quelli avvezzi ad affib…

Il bianco che nessun appassionato vuole (in questo caso a torto)

Esiste forse una tipologia più derisa dagli appassionati del Gewürztraminer?  È un bianco che si è fatto ormai la nomea di essere il vino dei principianti: troppo profumato, troppo dolciastro, troppo morbido, troppo qualcos’altro. Uniche eccezioni, gua…

Il Sangiovese appenninico

A Valpiana di Brisighella già “vedi” Marradi. Quasi ne senti l’aria. In questo contesto preappenninico, di questa Romagna delle terre alte, il microclima e i suoli impongono le loro ragioni al prodotto agricolo. Decise escursioni term…

Schioppettino di Prepotto Petrussa: una verticale a domicilio

Paolo Petrussa e suo fratello Gianni volevano fuggire dalla campagna: ma presto l’essere produttori di vino ha costituito un riscatto personale e sociale e il nome dei Petrussa è diventato, con l’orgoglio di papà Celestino e mamma Giustina, uno dei pun…

Dolcetto blues

Ché poi mica ancora me la spiego, tutta questa dimenticanza verso il Dolcetto sui mercati del mondo. Perché lui, il Dolcetto, avrebbe tutto quel che serve per farsi desiderare: versatilità, piacevolezza, identità, prezzo. Io ad esempio, quando bevo Dol…

Vinitaly posticipata al 2022, dal 10 al 13 aprile

Confermata Opera Wine con la presenza di Wine Spectator il 19 e 20 giugno. A ottobre 2021 un evento straordinario per il settore. Da marzo a ottobre un programma di iniziative per la ripresa su mercato nazionale e internazionale

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close