• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Scoglio Nero. Riflessioni su Ansonica e genius loci

Affascinante esperienza sul campo, anzi sull’isola, alla scoperta di una nuova Ansonica dalle tirature confidenziali ma dalla strabordante personalità. Che offre la stura per tentare alcune considerazioni in merito alle attitudini di questo vino-vitign…

Scoglio Nero. Riflessioni su Ansonica e genius loci

Affascinante esperienza sul campo, anzi sull’isola, alla scoperta di una nuova Ansonica dalle tirature confidenziali ma dalla strabordante personalità. Che offre la stura per tentare alcune considerazioni in merito alle attitudini di questo vino-vitign…

È nato Tipicamente Magazine

“In un’era in cui la comunicazione sembra guidata in primis da logiche real time, lanciamo uno spazio di approfondimento rivolto a chi non si accontenta di stories, reel o post fugaci”. Nasce così Tipicamente Magazine, nuova rivista digitale e dipenden…

È nato Tipicamente Magazine

“In un’era in cui la comunicazione sembra guidata in primis da logiche real time, lanciamo uno spazio di approfondimento rivolto a chi non si accontenta di stories, reel o post fugaci”. Nasce così Tipicamente Magazine, nuova rivista digitale e dipenden…

15/5, Vignaioli Resilienti presso l’azienda Podere Fedespina

A Mulazzo (MS) un evento su prenotazione dedicato a operatori (giornalisti, enotecari, ristoratori)

14-16/4: Bologna in Vino

Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO, tre giorni di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia e non solo

Bei vini, brutte etichette: parte seconda

Che l’abito non faccia il monaco è detto risaputo. Qui, ad esempio, alla quasi impresentabilità dell’abito esteriore corrispondono due soluzioni idroalcoliche ottime o addirittura eccellenti. E, come se non bastasse, via dalla pazza folla.

Bei vini, brutte etichette: parte seconda

Che l’abito non faccia il monaco è detto risaputo. Qui, ad esempio, alla quasi impresentabilità dell’abito esteriore corrispondono due soluzioni idroalcoliche ottime o addirittura eccellenti. E, come se non bastasse, via dalla pazza folla.

E se nel Valdarno di Sopra, ad abitarci, fosse la meraviglia?

Stimolante incontro con i Sangiovese del Valdarno di Sopra aretino, a sancire una fisionomia sempre più limpidamente connotata che non cavalca le ragioni della presenza scenica, della potenza o degli attributi bruti, muovendosi semmai negli alvei della…

E se nel Valdarno di Sopra, ad abitarci, fosse la meraviglia?

Stimolante incontro con i Sangiovese del Valdarno di Sopra aretino, a sancire una fisionomia sempre più limpidamente connotata che non cavalca le ragioni della presenza scenica, della potenza o degli attributi bruti, muovendosi semmai negli alvei della…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close