• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. I grandi, grandissini vini della Rioja

MADRID – A Madrid Fusión, la fantasmagorica manifestazione dedicata all’universo mondo della cucina declinato attraverso le dimostrazioni degli chef più quotati del momento, non si va certo per il vino. Ma nonostante il peso della gastronomia sia…

Fratelli Serio e Battista Borgogno (Barolo – CN)

Questa azienda non solo possiede un vigneto nella “mitica” collina Cannubi, ma in essa risiede, con la propria cantina di vinificazione e l’abitazione dei titolari. Serio e Battista erano i figli di Ludovico, a sua volta nipote di que…

“Il Soave incontra il mare”: una bella occasione per conoscere un territorio ed un vino

E così ventuno produttori di Soave, fra i migliori, hanno deciso di accettare la sfida e far conoscere I risultati del loro lavoro a Pisa, città d’arte e punto di raccordo fra la toscana collinare e quella costiera, che guarda da vicino la Versil…

Extravergine 2008: parla italiano l’eccellenza dell’olio mondiale nella guida di Marco Oreggia

Non potevamo mancare al classico appuntamento di dicembre con la presentazione della “Guida ai migliori oli del mondo di qualità accertata ” che con il 2008 giunge alla sua ottava edizione. Nelle sale delle Scuderie Ruspali in Roma, lo scor…

La tecnica del sovescio

Partiamo da una considerazione preliminare: la produzione di concimi chimici è onerosa per l’ambiente tanto quanto il loro uso. In particolare i concimi azotati hanno come fonte principale l’azoto atmosferico. Esso attraverso un processo pr…

Salvatore Molettieri: l’ultimo dei Mohicani Il racconto di una storica verticale.

Il vino diventa tradizione e cultura del territorio solo quando si vivono i luoghi e le persone che lo producono. Dietro le persone ci sono le loro storie, le loro passioni, i loro sentimenti. Salvatore Molettieri è tutto questo e, forse, anche di più….

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. La degustazione di Montiano Falesco (1994-2005)

L’ultima volta che mi era capitato di assaggiare tutte le annate di Montiano è stato nel 2001 e se allora l’ultima vendemmia era il 2000 ora la degustazione si ripete con tutti gli aggiornamenti sino al 2005, annata che inizierà ad essere commercializz…

Valtellina Superiore Sassella DOCG Riserva Rocce Rosse 1996 – AR.PE.PE

Sotto-zona/cru: Sassella (SO) Data assaggi: gennaio 2008 Il commento: Trasparenze e nudità realizzano un rosso granata “leggero e ossuto”, senza lasciarti però il minimo dubbio sulla vitalità che vi cova, perché quasi quasi pensi che quel v…

I Quaderni di Cucina&Vini: Rosati d’Italia – A cura di Massimo di Cintio

di Luca Bonci Secondo edizione per questa guida della serie dei Quaderni di Cucina & Vini. Volume tutto dedicato ai rosati che, come si legge anche nell’editoriale di apertura della guida, sono sì trendy, ma ormai cominciano a rivelarsi vini …

Mondo Soave

Dall’ampio “bacino di utenza” costituito dalla produzione in bianco veronese, ho pescato gli assaggi miei più recenti per cercare di offrire uno spaccato esauriente (60 le etichette commentate) e una sintetica lettura della produzione…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close