• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Anteprime Consorzi toscani 2008: Vino Nobile di Montepulciano, le nuove annate

Nella fin troppo chiassosa tensostruttura installata nella struggente Piazza Grande di Montepulciano si è tenuta la kermesse annuale dedicata al Vino Nobile. Sugli scudi, soprattutto, le annate 2005 e 2004 (quest’ultima in versione Riserva, o tut…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. Il Toscana IGT dei Cavalli

Recentemente ho partecipato alla presentazione del vino di Roberto Cavalli. Una giornata iniziata con una visita alla bellissima Tenuta degli Dei – 70 ettari nella Conca d’Oro di Panzano in Chianti – a cui è seguita la conferenza stam…

Maffini contro Marsella, vince il… Fiano

Volendo seguire una metafora pugilistica si è trattato dell’incontro-scontro tra due pesi massimi, due concentrati di potenza e forza, anche se di “estrazione” molto diversa. Quello di Marsella è il 2005 mentre quello di Maffini è il …

Anteprime Consorzi toscani 2008: Chianti Classico Collection 2008, commenti, anticipazioni e suggestioni

Qualche giorno fa, con la solenne ed evocativa Stazione Leopolda di Firenze a far da culla e cornice, si è tenuto il tradizionale appuntamento con il Chianti Classico, organizzato dall’omonimo Consorzio di Tutela nell’ambito della consueta …

Che vino berremo? Prima giornata di studio sul vino del futuro: Innovazione

Festeggiavamo il nostro primo anniversario di matrimonio in toscana, un agriturismo fra Scansano e Talamone, un vecchio contadino, la sua storica cantina e una vigna di Sangiovese: “Saggiate quest’uva e ditemi se non è la più buona …”…

Merano 2007, vuelvo al sur

di Luca Bonci Il festival di Merano, inutile ripeterlo, ha un gran successo e, spiacevole corollario, problemi innegabili di affollamento. La massa dei visitatori però segue dinamiche abbastanza prevedibili, tuffandosi di primo mattino nella zona inter…

Il Gavi d’Antan

Il vino bianco non è più, da tempo, color carta, fresco e da consumarsi in annata. Intere zone bianchiste ormai affermano il valore dei loro vini ben oltre l’anno di invecchiamento, si pensi solo ai Verdicchio marchigiani, ai vini friulani, ai So…

Un vino galattico. A volte un grande vino non si fa solo in vigna

di Vincenzo Zappalà Vincenzo ci segue dalla prim’ora e rallegra sempre i nostri eventi con l’attenta presenza sua e di sua moglie. Astronomo e grande appassionato di vino, ci ha regalato questo racconto che solo lui poteva scrivere. Nel ven…

La pausa del tè

di Alessandro Cordelli
Il tè è – dopo l’acqua – la bevanda più consumata al mondo. Le sue virtù sono note da secoli e anche la medicina moderna conferma la sua azione preventiva nei confronti di molte gravi patologie. Tutto questo però non basta a ris…

Annullare il tempo. Ovvero, il Marsala secondo Florio

C’è stato un tempo, e forse c’è ancora, in cui parlare di Marsala (e affini) era diventato un tabù. Perché a un certo punto della storia questo vino liquoroso di antica tradizione sembrava non rispettasse più i canoni “estetici”…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close