• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


29-31 agosto a Sarzana (SP): Festival della Mente

Dopo il successo dello scorso anno con 31mila presenze, il Festival della Mente, ideato e diretto da Giulia Cogoli, giunge alla V edizione (Sarzana, 29 – 30 – 31 agosto 2008). Il primo festival europeo dedicato alla creatività e ai processi…

Nordest a Tavola Parade

La ristorazione di qualità in festa a Mestre (Ve) con la “Rotonda dei Sapori” dal 23 al 27 luglio “Ridere con gusto” avrà un’anteprima ‘benefica’ il 23 luglio nel Parco di Villa Ceresa Mestre, 1 luglio 2007.- Assaggi…

Il Fiano di Avellino sfidato dal Soave (2° round)

di Fabio Cimmino Dopo la sfida organizzata, su per giù, durante lo stesso periodo dello scorso anno, ho voluto riproporre nuovamente questo appassionante confronto. Nessuna giuria questa volta e valutazioni affidate al mio insindacabile giudizio. In re…

Qualche considerazione sulla tappatura dei vini (I)

di Lamberto Tosi Il sughero è un tessuto protettivo che riveste diverse piante superiori, ma la più utilizzata per gli usi industriali è la quercia da sughero (Quercus suber L.). Esso è costituito da cellule morte ripiene di gas disposte in strati senz…

La provincia cuneese in ‘Tour’ presenta: il Barolo 2004 e il Barbaresco 2005

di Fabio Ciarla ROMA – Record di produzione e qualità, grande attenzione del pubblico e forte impatto comunicativo con la presentazione delle tappe piemontesi del prossimo Tour de France. Tutto in un pomeriggio. La provincia di Cuneo non poteva s…

Un tè verde molto conosciuto: il Gunpowder

di Alessandro Cordelli Vi sono molti tipi di tè verde, ma quello che ha sicuramente una maggiore diffusione commerciale in tutto il mondo è il cosiddetto Gunpowder (termine inglese che letteralmente significa “polvere da sparo”). Si tratta infatti di u…

2 agosto a Sovana (GR)

Al via la seconda edizione dell’appuntamento enologico che celebra una piccola e fortunata DOC nella suggestiva cornice etrusca di Sovana, borgo che sorge nel cuore della Maremma Sabato 2 Agosto, sulla scia del successo della prima edizione del 2006, s…

8 luglio a Roma: Il Fiano di Avellino

La cantina Castrocielo presenta Martedì 8 LUGLIO ore 19:15 Viale degli Astri, 35 (ROMA EUR – Poggio del Torrino) IL FIANO DI AVELLINO Incontro ravvicinato con un grande vino del Sud Insieme ad una giuria tecnica sarete chiamati a valutare 8 vini …

9 luglio a Roma: Il Greco di Tufo

L’Art Cafè Studio presenta MERCOLEDI 9 LUGLIO ore 19:15 Via dei Gracchi, 187a (Piazza Cola di Rienzo) IL GRECO DI TUFO Incontro ravvicinato con un grande vino del Sud Farete parte di una “giuria popolare” chiamata a valutare 8 vini di aziende sto…

L’AcquaBuona, anno X

All’entrata nel suo decimo anno, ci voleva una nuova pelle per L’AcquaBuona: eccola. E per liquidare subito i tecnicismi diremo che è basata sulla piattaforma WordPress e su un adattamento del tema Mimbo. Il quarto cambio di pelle dalla pri…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close