• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Difendiamo il biologico dagli Ogm!

La Coalizione ItaliaEuropa-Liberi da Ogm commenta le dichiarazioni del Presidente di Federbio «Il biologico non può ammettere il transgenico e bene hanno fatto Coldiretti, Legambiente e Aiab – presentando ieri la Biodomenica del prossimo 5 ottobr…

4 ottobre a Cerreto Sannita (BN): Presentazione Guida ai vini del Sannio

Guida completa ai vini del Sannio di Luciano Pignataro e Pasquale Carlo ore 18, Palazzo del Genio Con Antonio Barbieri, sindaco di Cerreto Sannita Nicola Materazzo, esperto in comunicazione enogastronomica Nino Pascale, responsabile Slow Food Campania …

5-6 ottobre a Frascati: Le Aziende di Enopoli in degustazione

Per maggiori informazioni www.enopoli.it

Cantina Settesoli: vendemmia sul mare

Un suggestivo salto nel passato per la festa di settembre organizzata da Cantine Settesoli per celebrare la vendemmia. La prima Vendemmia Sul Mare Settesoli è stata una giornata di festa e convivialità che ha avuto per protagonisti un piccolo gruppo ra…

Anteprima 2008 a Lucca, cinque territori in scena

di Riccardo Farchioni LUCCA – Sono già diversi anni che cinque territori toscani presentano uniti la loro produzione vitivinicola a Lucca. Lo fanno nella villa Bottini, nobile costruzione posta sulla via Elisa e risalente alla seconda metà del XV…

18-19 ottobre a Brescia: Festival del vino

I Musei Mazzucchelli presentano la II edizione del Festival del Vino, quest’anno intitolato I Sensi del Gusto poiché dedicato all’affascinante tema dei cinque sensi. Due giornate riservate al mondo del vino con la partecipazione di produtto…

Aglianico del Vulture Riserva DOC Vigna Caselle 2003 – D’Angelo

di Fernando Pardini
Ecco qui un vino che resta “appeso”, prepotentemente, alle ragioni della sua terra. Questa l’illusione mia per lui. C’è infatti un filo rosso, sensoriale, che ne accompagna le evoluzioni: una elegante quanto incisiva scia di cenere…

3 ottobre a Siena e in rete: Faccia a faccia sul Brunello. Duello Rivella Ziliani

Venerdì 3 ottobre alle 15 al via il “duello” fra il giornalista Franco Ziliani e l’enologo Ezio Rivella presso il Palazzo del Rettorato a Siena. Gli appassionati potranno porre domande da casa scrivendo a vinarius@intoscana.it La sfid…

Serate degustazione a L’Oliveta, Massarosa (LU).

Osteria l’Oliveta Via delle Valli, 272 Massarosa (LU) Tel. 0584 976162 Mercoledì 15 Ottobre Barolo delle mie brame, chi è il migliore del reame… 2004 annata senza precedenti. Zuppa di fagioli borlotti e cereali, fagottino farcito alla perni…

Tè. Il gusto del Giappone

Anche se non sono numerose come quelle cinesi, esistono diverse importanti varietà di tè giapponesi. Secondo la tradizione il tè fu introdotto in Giappone da un monaco buddista di nome Eisai; inizialmente e per molto tempo al consumo di questa bevanda …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close