• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Le Bollicine del Durello in corsa alla Barcolana di Trieste

Lo spumante autoctono di Verona e Vicenza festeggerà i  quarant’anni della storica regata triestina. Attesi per il fine settimana oltre 300mila visitatori per assistere alla partenza delle 2000 barche partecipanti. Saranno le bollicine del Lessini Dure…

15 ottobre a Napoli: In principio fu il Brunello…

Riprendono, dopo la pausa estiva,gli appuntamenti dell’ Eno-Laboratorio: un luogo di discussione e di confronto dove sperimentare la degustazione di vini “diversi” e, tra una chiacchiera e l’altra, percorrere nuovi virtuosi sent…

9 novembre a Fontanellato (PR): Librogustando

FONTANELLATO (20 km da Parma) – Libri da assaggiare, da regalare, da cucinare e da leggere! Le cucine del mondo si incontrano nella Corte di pianura di Fontanellato alla seconda edizione del Festival Culturale del Cibo Librogustando, domenica 11 …

15/10-16/11 a San Zeno di Montagna (Verona): Castagne & Bardolino

Dal 15 ottobre al 16 novembre sei ristoranti di San Zeno di Montagna (Verona), patria del Marrone di San Zeno dop, propongono altrettanti menù degustazione in abbinamento con il vino Bardolino. In tavola anche gli altri prodotti tipici del monte Baldo:…

2-3 novembre a Fornovo: Vini di vignaioli

La passione si tinge di rosso… e di bianco Domenica 2 e lunedì 3 novembre 2008 torna la manifestazione che coinvolge i produttori artigianali italiani e francesi in un trionfo di vini naturali Passione, natura, rispetto della terra e della diversità. S…

19 ottobre a Castelnuovo Berardenga (SI): Ecomaratona del Chianti

Per chi vuole trascorrere una giornata tra sport e natura appuntamento a Castelnuovo Berardenga il 19 ottobre Una domenica d’autunno su è giù per le colline del Chianti In provincia di Siena doppio appuntamento con la seconda edizione dell’…

18 ottobre a Prato: Inaugurazione mostra del vino

Lunedì chomincerà lo Schiavo nel nome di Dio a vendemiare, tracce di vino nelle carte e sui colli pratesi. Si inaugura il 18 ottobre (ore 11,30) nelle sedi di palazzo Vestri e palazzo Datini PRATO – Materiali del XIV secolo, duemila etichette raccolte …

La grazia di Grace

di Luca Bonci Gerhard Hirmer, bavarese e ormai panzanese, scruta attento le nostre espressioni mentre assaggiamo i suoi vini, i suoi puri sangiovese così simili nel modo in cui sono fatti e così diversi nel risultato, convincente espressione di un terr…

La guida dei famosi

di Enzo Zappalà Malgrado il mercato del vino presentasse periodicamente alti e bassi, nessun momento di pausa o di crisi aveva mai influenzato il numero delle guide del settore. Anzi erano in continuo aumento, pur senza mostrare nessun apparente miglio…

24-26 ottobre a Firenze: Vini Unici

Champagne, Pinot Nero di Borgogna e Riesling della Mosella e del Reno. Questi i vini in degustazione al Relais Certosa Hotel di Firenze Certosa. Un’occasione da non perdere, organizzata dalla Vinoteca al Chianti. Dopo il 20 ottobre sara’ po…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close