• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il ministro Zaia interviene al Consiglio della Confederazione-Uiv

Roma – Piena sintonia di idee e condivisione di progetti tra la Confederazione – Unione italiana vini e il ministro delle Politiche agricole sulle questioni più delicate del settore vitivinicolo. È quanto è emerso al recente Consiglio della…

Poggio Argentiera: tasting panel

di Leonardo Mazzanti L’entroterra maremmano, territorio di caccia (di ettari!) sempre in voga tra i grandi produttori vinicoli in quanto ultima frontiera italiana per vini di qualità, ha tra i protagonisti questa giovane azienda. Giovane, a differenza …

Torna Terre di Toscana: 8 marzo 2009

Da quando L’AcquaBuona ha lasciato il suo essere puramente virtuale per lanciarsi nel mondo delle cose vere, quelle che si assaggiano, si annusano, si toccano… sono ormai passati 5 anni. Quell’Orizzonti e Vertici “Brunello di Mo…

Mini verticali estive da Giuseppe Fortunato a Contrada Salandra

(In etichetta) Berthold Brecht : “Sempre pronto ad una nuova idea e ad un antico vino”. Giuseppe Fortunato è il prototipo del contadino del nuovo millennio. Giovane, impegnato in prima persona nel lavoro tra i filari. Mi accoglie come sempre tra le sue…

2 novembre ad Alba: Langhe e Roero in piazza

I prodotti tipici del territorio protagonisti del Centro Storico albese L’Associazione Go Wine, d’intesa con l’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba ed il Comune di Alba, organizza l’ottava edizione della manifest…

Fine settimana alla Fattoria del Colle di Cinelli Colombini

Vieni a vivere nella campagna più bella del mondo. Un fine settimana indimenticabile fitto di esperienze, di assaggi  e di sorprese. Abitare in una antica fattoria dove i mobili sono antichi ma il confort è moderno. Imparare ricette, degustare vini in …

17 ottobre a Pietrasanta (Lu): A tutta birra!

La Birra nel Piatto e nel Bicchiere Ristorante Zenzero Venerdì 17 Ottobre ore 21.00 1701 Golden Ale –  4,8% –  Dissetante, pulito, con lievi sapori erbacei Presentata con Tempura di frutti da mare Capesante marinate allo zenzero su crema di…

21-23 novembre a Sarego (Vicenza): Bordolesi a confronto

Sarà ancora la splendida villa palladiana d’inizio Settecento “La Favorita” ad ospitare la terza grande manifestazione dedicata ai vini di taglio bordolese, che dalla scorsa edizione presenta anche i Cabernet, i Merlot, i Petit Verdot e i Malbech di al…

9 novembre a Cerreto Guidi (FI): San Martino in cantina

Il prossimo 9 novembre l’Azienda agricola Villa Petriolo di Cerreto Guidi aprirà le porte della cantina ed i cancelli del podere a tutti gli appassionati di vino che vorranno visitare le dolci colline del Montalbano in un periodo in cui, dopo i p…

8-9 novembre in Friuli: San Martino in Cantina

La cultura enologica, la passione per le tradizioni e il piacere per il gusto si incontreranno l’8 e il 9 novembre in un evento denominato “San Martino in Cantina“organizzato dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, g…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close