• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Un’Ora molto preziosa

di Vincenzo Zappalà
Nello splendido scenario della Valle dei Laghi, tra il Garda e Trento, si produce uno dei più grandi vini passiti del mondo, il Vino Santo trentino, che quasi niente ha in comune con l’omonimo famoso fratello toscano. L’uva baciata…

Crisi in arrivo anche per il vino

RIceviamo da Angelo Gaja e volentieri pubblichiamo E’ opinione comune che la crisi finanziaria avrà effetti negativi sull’economia creando disoccupazione, carenza di liquidità e calo dei consumi, il che significa che in Italia si berrà anco…

7-9 novembre a Citta di Castello (PG): il tartufo bianco

Il 7, 8, 9 novembre Città di Castello (Pg) aprirà le dimore rinascimentali e i palazzi storici a “Il tartufo bianco” una kermesse all’insegna della gastronomia di qualità e della cultura legata alla gastronomia. Tra le novità dell&#82…

Parma: I nuovi “Gastronomi” da 110 e lode

Proclamati 14 nuovi Dottori in Scienze Gastronomiche, ben 6 le lodi assegnate. Parma, 31 ottobre 2008 – Martedì 28 ottobre la Facoltà di Agraria dell’Università di Parma ha proclamato 14 nuovi Dottori in Scienze Gastronomiche. La Commissione, presiedut…

Ore 18: cooking class all’Andana

di Riccardo Farchioni
Bavettine alla farina di castagne, piccione di contadino e pesto di salvia. Quante volte si leggono nei menu piatti come questo, ci si pensa un attimo e li si scelgono… senza immaginare cosa c’è dietro?
Percorrendo la strada f…

22 e 23 novembre a Calenzano (FI): olio d’oliva tra sacro e profano

Ovvero extravergine per la tavola, la salute e la bellezza. Dopo i Cosméoli ®,  alla ribalta della Fiera dedicata, ecco Venere e altre dee incoronate dall’ulivo. Ancora telecamere puntate su Calenzano (Firenze). Sabato 20 settembre 2008, Paolo No…

Consorzio Brunello di Montalcino: nessuna modifica ai disciplinari

Il 96% dei soci produttori in assemblea vota no a qualsiasi ipotesi di modifica del disciplinare del rinomato vino. Anche per gli altri vini di Montalcino – Rosso, Moscadello e Sant’Antimo – confermati gli attuali disciplinari di produzione. I produtto…

22 e 23 novembre ad Ascoli Piceno: Tenera Ascoli

La bellezza di un città, la ricchezza di una tradizione sabato 22 e domenica 23 novembre ad Ascoli Piceno Nella bella città di Ascoli Piceno, nelle sue vie ricche di storia e tradizione torna nei giorni di sabato 22 e domenica 23 novembre 2008 “T…

Le Terre Irpine DOCG. Il cuore dell’Irpinia batte sempre più forte

Attivo, incessante, regolare, vivo e vitale, pulsa il cuore dell’irpinia. Abbiamo accolto con piacere l’invito dell’amico Raffaele Del Franco, profondo conoscitore della realtà irpina, instancabile promotore di eventi ben organizzati, nonché critico at…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close