• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Gozo-vagando

di Lola Teale “Per conoscere veramente l’isola di Gozo è necessario uscire dalle strade battute e percorrere a piedi parte della sua costa”. Così recitava la guida turistica che avevo comprato prima di partire. E senza pensarci troppo decido di perderm…

Torna a riunirsi la Tavola della Comunicazione Alimentare Italiana

Comune di Montepulciano (Siena) – Tavola della Comunicazione Agroalimentare Italiana  Giornalisti specializzati del settore agroalimentare si riuniscono a Montepulciano L’informazione alimentare in regime di crisi economica La Tavola delle Comuni…

26 novembre a Napoli: Enolaboratorio, il Chianti di Giovanna…

Enolaboratorio: un luogo di discussione e di confronto dove sperimentare la degustazione di vini “diversi” e, tra una chiacchiera e l’altra, percorrere nuovi virtuosi sentieri di conoscenza “etilica”. Verticale di Chianti …

I necci con la ricotta. Un fotoracconto

di Paolo Rossi
Novembre, eccoci. Nei negozi arriva la farina nuova di castagne, la farina dolce. Dai grossi sacchi di carta che ancora gli alimentari vecchio stampo e le agrarie tengono esposti, emergono odori inconfondibili, che risvegliano ricordi e…

Il ritorno della Val di Cornia

di Riccardo Farchioni VENTURINA (LI) – La Val di Cornia è una zona vitivinicola sviluppatasi piuttosto di recente, seguendo la scia del “rinascimento enoico” italiano. Compresa fra il bolgherese e la maremma grossetana, si spinge fino…

Il vino e Coriolis

di Vincenzo Zappalà Ormai sappiamo che il vino ha effetti estremamente benefici sulla salute. Sappiamo anche che il vino stimola l’amicizia, la voglia di comunicare, le relazioni sociali. Purtroppo stimola anche la nascita di personaggi che ne fa…

Rossi da sud: poker d’assi!

di Fabio Cimmino
Aglianico, negroamaro, gaglioppo e nero d’Avola. Se mi trovassi a dover giocare una mano di enopoker con colleghi del nord Italia e d’Oltralpe non avrei alcuna esitazione sui miei quattro “Assi” nella manica da calare sul tavolo verde…

Camillo Favaro e Riccardo Zola: Vini e percorsi di Borgogna

di Luca Bonci Il libro stava lì già da un po’ di tempo, nel cumuletto di cose da fare, e la sua costola arancione risaltava sovente tra le altre carte, quasi a volermi rimproverare il troppo lungo abbandono. E’ vero, ho atteso troppo, e ne …

29 e 20 novembre a Segrate (MI): Vino&Dintorni

Sabato 29 e domenica 30 novembre a Segrate – Parco Esposizioni Novegro, di nuovo protagoniste le eccellenze gastronomiche di tutta Italia con la VIII edizione di Vino&Dintorni, patrocinata anche quest’anno da Regione Lombardia e Provinc…

Solo materie prime romagnole per la Centrale del latte di Cesena

Tracciabilità del prodotto e pastorizzazione sono una garanzia di qualità e di salubrità. Qualche precisazione sulle informazioni legate ai distributori automatici del latte crudo In questi ultimi mesi il latte ha subito un “bombardamento” …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close