• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


9 dicembre a Cologno Monzese (MI): Il Barbaresco per Dante Rivetti

Martedì 09.12.2008 L’Enoteca dei 100 Barolo presenta: Il Barbaresco per Dante Rivetti “qualità ed Evoluzione del nebbiolo” alle ore 20.00 Langhe Nebbiolo 2004 Barbaresco Bricco 2004 Carne cruda all’Albese, Salumi Della Val Vigezzo Barbaresc…

Lunigiana amica, i cesti di Natale a KM ZERO

Il Made in Lunigiana arriva sotto l’albero. Già confezionato o a richiesta: tante idee per un regalo originale. Dal miele Dop alla marmellata di Cipolla di Treschietto: i sapori e le tradizioni della Lungiana dentro un cesto. Il Made in Lunigiana agroa…

6-8 dicembre a Torrita di Siena (SI): Lo gradireste un goccio di Vin Santo?

Un weekend di dicembre a Montefollonico, borgo del Vin Santo per eccellenza Tanti gli incontri e le iniziative e a conclusione, la premiazione dei vincitori del concorso “Il Vin Santo fatto in casa” Giunge insieme con le festività natalizie…

Nuove regole per il Gallo Nero

Approvate le modifiche al disciplinare del Chianti Classico: perfezionate alcune procedure di tutela e controllo del prodotto per una garanzia sempre maggiore nei confronti dei consumatori. Il mercato, non solo quello del vino, è per definizione altale…

Eventi all’Antico Uliveto, Seravezza (LU)

Proseguono gli appuntamenti con la cucina ed i vini dell’Antico Uliveto, il 7 dicembre a pranzo per “La domenica del goloso” giornata dedicata alla caccia, cinghiale, capriolo ed altro come potete vedere dal menù allegato, i vini in a…

4-6 dicembre a Cetara (SA): Festa della Colatura di Alici

Torna l’appuntamento annuale con il prodotto rilanciato dalla gastronomia del piccolo borgo di pescatori. Si comincia giovedì alle 18 nella sala polifunzionale Benincasa con un convegno al quale parteciperanno, dopo i saluti del sindaco Secondo S…

Il vino di Visciole di Pergola, amato dal Duca Federico

L’AIS Montefeltro ne offre in questi giorni una scheda organolettica e sensoriale PERGOLA – PU – Il vino di visciole e’ una bevanda aromatizzata a base di visciole. La zona di origine principale è Pergola, in provincia di Pesaro…

14 dicembre a Montignoso (MS): Gusti nostrati

Ore 9.45 Sala “Gianfranceschi”, località Cerreto Seminario ” L’olio extravergine di oliva : ambiente ,qualità ,tipicità ” Saluti del Sindaco e dell’Assessore provinciale all’Agricoltura – Apertura dei lav…

Cronache, ricordi, assaggi, anticipazioni. A proposito della Biodinamica

Con questo articolo di Andrea Gabbrielli e con il racconto della visita all’azienda Caiarossa di Riparbella, che utilizza i metodi dell’agricoltura biodinamica, prende il via una serie di interventi che vorrebbero quanto più possibile chiarire le nuove…

Caiarossa, cavalcando la complessità

di Luca Bonci e Riccardo Farchioni
Dominique Genot, ventotto anni, da poco più di due si è trasferito dalla Francia natia a Riparbella, in provincia di Pisa, per volontà di Eric Albada Jelgersma, proprietario olandese della tenuta, nonché di due Grand…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close