• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Zurigo, Expovina 2008

di Leonardo Mazzanti
ZURIGO – L’immaginario collettivo della Svizzera rimanda in genere ad aspetti piacevoli quali la cioccolata, i bei pascoli verdi con mucche anche in colorazioni poco probabili (lilla vi ricorda niente?…), la mitica eroina locale…

Test dell’alcol per la redazione de “La madia”

Mercoledì 10 dicembre 2008, presso la redazione de La Madia Travelfood di Cesena un panel di giornalisti ed operatori del settore si è sottoposto ad un inedito test per la rilevazione della concentrazione di alcol nel proprio sangue. Alle ore 13 il dir…

Sartori, presidente di UIV, sulla proposta d’abbattimento del tasso alcolemico

Sì ad un impegno allargato, no a scelte proibizionistiche “Da tempo l’imprenditoria vinicola è impegnata attivamente, con forti investimenti, sul fronte della qualità, guidando di fatto un cambio culturale che è riuscito a spostare i consum…

I vini della costiera amalfitana, elementi di forza e di debolezza

di Fabio Cimmino
Ambienti naturali di rara bellezza e viticoltura eroica caratterizzano la Doc Costa D’Amalfi. Oltre 1800 ettolitri di vino per una produzione totale di circa 250.000 le bottiglie, oggi, suddivisa tra un pugno di piccoli, agguerriti pr…

Il Pranzo di Babette dell’Enoteca Pinchiorri

di Riccardo Farchioni
FIRENZE – “Oggi che un grande ristorante faccia beneficienza è una notizia. Ma nei suoi momenti di gloria, Firenze era generosa, i suoi ricchi mercanti sapevano guardarsi intorno, e quando decidevano di aiutare chi non aveva avut…

Una sfida parallela. 300 chilometri per il panettone

di Paolo Rossi e Maria Pelletti Durante le estenuanti fasi della lavorazione la domanda che esce fuori da sé, e sempre più insistente è: perché? Perché mettersi a fare il panettone in casa? Ce ne sono di buoni al supermercato, e a prezzi del tutto abbo…

Chianti Classico DOCG 2006 – Le Cinciole

di Fernando Pardini
Nel mio bicchiere di oggi un rosso ispirato e “parlante”, di carattere e sensualità. Porta in dote una espressività sincera (non una ridondanza qui), in cui il sottile ma pervasivo corredo floreale accompagna e sfuma le emergenze d…

20 e 21 dicembre a Pratolino (FI): Natale & Cantine

Il 20 e 21 dicembre, a Pratolino (FI), il pubblico degli appassionati del vino ha la possibilità di incontrare interessanti aziende vinicole toscane, degustare grandi vini e – perché no? – pensare ad originali regali di Natale Si terrà all&…

19-23 dicembre a Roma: Critical Book and Wine

Critical book&wine alla sua terza edizione si svolgerà di nuovo a Roma nel quartiere universitario romano di San Lorenzo, in uno degli spazi liberati della città: l’Atelier Occupato ESC, in via dei Reti 15. Per cinque giorni, dal 19 al 23 dic…

Merano Wine Festival e Culinaria. Un viaggio enoico oltrefrontiera

di Lamberto Tosi
MERANO (BZ) – L’appuntamento autunnale col Merano Wine Festival assume ogni anno di più una connotazione internazionale. Così parteciparvi e percorrere le magnifiche sale delle Terme, dove si svolge la manifestazione e delle strutture…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close