• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Terre di Toscana, come ci sentiamo?

Non è la prima volta che organizziamo eventi. Partimmo, un po’ ambiziosi, con un evento dedicato al principe dei vini toscani, il Brunello. Riuscimmo a raccogliere l’adesione di 33 vignaioli tra i migliori del rinomato territorio, e a convincerli a por…

13 marzo in Franciacorta: Il Mosnel propone il menù “Pane e Acqua”

Alla cantina di Franciacorta una maniera originale per esorcizzare il difficile momento economico… senza rinunciare a piatti golosi e alle grandi bollicine! Camignone (Brescia). Non c’è dubbio che il periodo non sia dei migliori! La crisi s…

13 marzo in Franciacorta: Il Mosnel propone il menù “Pane e Acqua”

Alla cantina di Franciacorta una maniera originale per esorcizzare il difficile momento economico… senza rinunciare a piatti golosi e alle grandi bollicine! Camignone (Brescia). Non c’è dubbio che il periodo non sia dei migliori! La crisi s…

15 marzo a Mercatale Val di Pesa (FI): Buon vino fa buon sangue

“ Buon vino fa buon sangue!” (…e donare può solo far bene!) Domenica 15 Marzo Castello di Gabbiano in collaborazione con la Fratres di Mercatale promuove una giornata di raccolta di sangue. ore 8:30 Raccolta con autoemoteca nel piazzale antistant…

15 marzo a Mercatale Val di Pesa (FI): Buon vino fa buon sangue

“ Buon vino fa buon sangue!” (…e donare può solo far bene!) Domenica 15 Marzo Castello di Gabbiano in collaborazione con la Fratres di Mercatale promuove una giornata di raccolta di sangue. ore 8:30 Raccolta con autoemoteca nel piazzale antistant…

5 marzo a Genova: Giovani imprenditori in agricoltura

<!– /* Font Definitions */ @font-face {font-family:”New York”; panose-1:2 4 5 3 6 5 6 2 3 4; mso-font-alt:”Times New Roman”; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:vari…

5 marzo a Genova: Giovani imprenditori in agricoltura

<!– /* Font Definitions */ @font-face {font-family:”New York”; panose-1:2 4 5 3 6 5 6 2 3 4; mso-font-alt:”Times New Roman”; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:vari…

La patata turchesa del Parco Nazionale del Gran Sasso

Assergi 03/03/09 – Nell’ambito del progetto di valorizzazione e recupero dell’antica varietà colturale di Patata turchesa, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha organizzato per giovedì 5 marzo alle ore 15.00 al Polo Culturale del Parc…

4 stelle al Taurasi 2005

ANTEPRIMA TAURASI, LA COMMISSIONE TECNICA ASSEGNA ALL’UNANIMITA’ 4 STELLE ALL’ANNATA 2005 ECCO LE OPINIONI DEGLI ENOLOGI IRPINI Per la prima volta una commissione territoriale esclusivamente tecnica, presieduta dal professor Luigi Moi…

15 e 16 marzo a Prato: degustazione Heres

A Prato l’occasione per valutare le nuove produzioni di aziende di grande livello, in presenza dei produttori. Quarta edizione della manifestazione di degustazione dei vini  delle aziende distribuite e rappresentate da Heres in Toscana,  alla pre…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close