• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


19/6 a Marina di Pietrasanta (LU): ritorna in Versilia il Festival di Franciacorta

Dal 16 al 25 giugno si svolgerà la Franciacorta Week con l’appuntamento imperdibile di lunedì 19 nel dehor della storica Bussola a Marina di Pietrasanta con 38 banchi d’assaggio dove ciascun produttore racconterà in degustazione i suoi vini.

22/6: “Morellino del Cuore”, tappa a Rosignano Solvay

Continuano le serate a tema “Morellino del Cuore”. Prossima serata 22 giugno al Ristorante Lo Scoglietto a Rosignano Solvay (Li); 12 luglio Ristorante Canapone a Grosseto

22/6: “Morellino del Cuore”, tappa a Rosignano Solvay

Continuano le serate a tema “Morellino del Cuore”. Prossima serata 22 giugno al Ristorante Lo Scoglietto a Rosignano Solvay (Li); 12 luglio Ristorante Canapone a Grosseto

Alta Langa, il fiore all’occhiello di Enrico Serafino

Un ritratto storico aziendale, e poi un focus sulla produzione di Alta Langa della casata Enrico Serafino, che ribadisce le enormi potenzialità di questa denominazione multi-provinciale piemontese.

Alta Langa, il fiore all’occhiello di Enrico Serafino

Un ritratto storico aziendale, e poi un focus sulla produzione di Alta Langa della casata Enrico Serafino, che ribadisce le enormi potenzialità di questa denominazione multi-provinciale piemontese.

Un binomio consigliabilissimo

Per l’appassionato di vini è una piacevolissima realtà, oggidì gli scaffali sono pieni di vini non soltanto ben fatti, ma anche originali e a tratti sorprendenti. È remota l’epoca delle bottiglie che somigliavano alla scatola a sorpresa con pupazzetto …

Un binomio consigliabilissimo

Per l’appassionato di vini è una piacevolissima realtà, oggidì gli scaffali sono pieni di vini non soltanto ben fatti, ma anche originali e a tratti sorprendenti. È remota l’epoca delle bottiglie che somigliavano alla scatola a sorpresa con pupazzetto …

Tra il dire e il fare… ricostituire la sostanza organica del terreno/1

Giorni addietro ho ascoltato alla radio un “esperto” affermaer che per migliorare la situazione della ritenzione idrica dei terreni, parlando della tragica alluvione in Emilia Romagna, bisognerebbe aumentare la sostanza organica in tutti i terreni agra…

Tra il dire e il fare… ricostituire la sostanza organica del terreno/1

Giorni addietro ho ascoltato alla radio un “esperto” affermaer che per migliorare la situazione della ritenzione idrica dei terreni, parlando della tragica alluvione in Emilia Romagna, bisognerebbe aumentare la sostanza organica in tutti i terreni agra…

Regina nobile e ribelle: questa è la Vernaccia di San Gimignano. Prima parte, l’annata 2022

L’annata 2022 della Vernaccia di San Gimignano, da una stagione siccitosa per eccellenza. Ma i risultati non sono mancati

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close