• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Cantine del Notaio (Rionero in Vulture – PZ)

Azienda relativamente giovane (nata nel 1998) quella di Gerardo Giuratrabocchetti, ma fondata su solide radici familiari. Sulle vigne ereditate dal nonno, Gerardo e la moglie Marcella hanno raccolto la sfida di valorizzare l’Aglianico del Vulture, uno …

La corsa di Valentinia e la storia millenaria di Ca’ del Baio

di Vincenzo Zappalà
E’ ben nota la leggenda che avvolge l’origine del Monferrato. Durante il 900 dopo Cristo, il conte Aleramo, rimasto orfano dei genitori, si arruolò nell’esercito dell’imperatore Ottone. Invaghitosi della figlia del monarca, Alasia,…

Nuovi mercati: il Mercado de San Miguel di Madrid

di Riccardo Farchioni
Il mercato è, o dovrebbe essere, luogo sacro per chi ama e coltiva la passione per l’enogastronomia. È stato a lungo il posto deputato all’offerta del lavoro della terra, quando i produttori di ortaggi, formaggi, uova, carne, pes…

Politecnico di Milano. Ricerca su vino e innovazione

E’ in corso al politecnico di Milano una ricerca volta a indagare i processi di innovazione di imprese particolarmente competitive nell’introduzione di innovazioni di “senso”, cioè basate non solo sull’introduzione di nuove tecnologie, ma anche sulla p…

31 agosto a Mairano (PV): Mairano da bere

Ore 19,30, belli, lindi, armati di un largo sorriso dettato dal buon umore, accingetevi a cotanta manifestazione enogastronomica così densa di contenuti “cum belle donne et grandi puppe!!”

Previsioni vendemmiali: Orcia DOC

Percorrendo i 13 comuni senesi su cui insiste l’Orcia DOC – dichiara la Presidente del Consorzio Orcia Donella Vannetti – produttori ed agronomi sono nel complesso soddisfatti circa la maturazione delle uve, con previsioni di leggero anticipo di 5-6 g…

L’osso nella paella, ovvero sulle disavventure delle serate organizzate

di Lola Teale
Vi voglio raccontare la storia di un sole torrido, una paella e una località balneare. Questa è Alicante, in Spagna a sud di Valencia, più conosciuta per la sua vita notturna che per la bellezza discreta del suo piccolo centro storico an…

Il Paradiso di Barbarossa. Nel cuore della Romagna un vino “unico”

di Riccardo Brandi
Questo posto delizioso è la Fattoria Paradiso, storica azienda vitivinicola situata fra le verdeggianti e tranquille colline di Bertinoro, ad appena 15 km da quella riviera così animata e vitale, che brucia il tempo delle ferie con …

Mi domando cosa ci sarà domani

di Aurora Tosi
Tutto è scuro. I tetti delle case sotto al cielo, le gocce di pioggia sulla pelle, le nuvole, la città. Ogni strada, ogni casa, ogni uomo così grigio da far intristire il cuore in una primavera lenta e tarda sull’asfalto, che non lascia…

20 agosto a Prepotto (UD): Tra l’uva e le stelle

“Tra l’uva e le stelle” è l’ultima delle tre serate che La Viarte, nota cantina di Prepotto, nei Colli Orientali del Friuli, ha voluto dedicare al cielo d’agosto approfittando del vigneto e del panorama serale, del vino, della musica e della buona cucina

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close