• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il nuovo raccolto di olive al frantoio Gaudenzi

L’anno passato la raccolta delle olive di proprietà della famiglia Gaudenzi iniziò il 4 ottobre, e con tutta probabilità anche quest’anno si assisterà a un inizio raccolta abbastanza anticipato, sempre intorno al primo fine settimana di ottobre.

27 settembre a San Giovanni in Marignano (RN): Il Capodanno del Vino

San Giovanni in Marignano, centro fiorente dell’attività vitivinicola romagnola, dal 2000 è entrato a far parte dell’Associazione nazionale Città del vino. Per rendere tributo a questa bevanda l’Amministrazione comunale, coadiuvata dall’importantissim…

Da settembre ad aprile a Volterra (PI): Cene galeotte

Dal 18 settembre 2009 al 23 aprile 2010, per una sera al mese, il carcere di Volterra aprirà nuovamente le porte al pubblico e i suoi detenuti vestiranno gli insoliti panni di chef, maitre e camerieri. Tutto è pronto per il nuovo ciclo delle Cene Galeo…

18 settembre a Panzano (FI): Incontro sulla viticoltura sostenibile

La Stazione Sperimentale per la Viticoltura Sostenibile e l’Unione Viticoltori di Panzano organizzano un incontro rivolto a esplorare tematiche quali l’apporto qualitativo della viticoltura sostenibile al prodotto finale

Una Borgogna da turista, prima parte

di Lamberto Tosi
Diciamolo subito, la Borgogna non offre al turista, da Macon a Chablis, scorci mozzafiato e terre favolose come altre zone viticole europee, dalla nostra Valtellina alla Svizzera o alla valle del Reno. Qui il paesaggio è un alternarsi…

Cantina Barba (Scerne di Pineto – TE)

L’azienda è situata nella zona più settentrionale dell’Abruzzo. Ben 680 ettari, di cui circa 170 coltivati a vigneti, frutteti e piante da legno, oltre a circa 500 destinati a produzioni zootecniche ed industriali. Una dimensione importante in cui la v…

25-26 settembre a Bologna: i vini dei Colli Bolognesi

La Mostra Assaggio dei vini del Consorzio Vini Colli Bolognesi, dopo il successo dello scorso anno, sarà ancora una volta nel cuore storico di Bologna: per la sua XVIII edizione, circa 120 etichette di Pignoletto e degli altri vini doc saranno protagon…

Barbaresco DOCG Rabajà 2006 – Bruno Rocca Rabajà

di Fernando Pardini
Parto dalla fine, ossia dal riassaggio del giorno dopo, immancabile come sempre. L’eloquio appare chiaro, i lineamenti estremamente focalizzati. Non una incertezza, non più. Rarefazione aromatica (sì, avete capito bene), seducente …

Andrea Sartori (presidente UIV): “Condivido il pensiero dell’on. Zaia”

“In merito alla questione dei limiti di tasso alcolemico nel sangue condivido pienamente il pensiero del ministro Zaia”. Lo afferma Andrea Sartori, presidente di Unione Italiana Vini

19 settembre a Ospedaletto di Alpinolo (AV): IRPINIAWINE by go wine

Annunciata la data di “Irpinia Wine”, il banco d’assaggio dei vini del territorio irpino che Go Wine, associazione nazionale di consumatori e turisti del vino, propone da sette anni

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close