• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Subbiano (Ar): Vivi la vendemmia a Poggiotondo

Ad ottobre, come ogni anno, Poggiotondo ospita chi vuole vedere le fasi della vendemmia. Soggiorni scontati nei locali della zona per chi si ferma la sera

11 ottobre a Polpenazze (BS): Profumi di mosto

È fissato per domenica 11 ottobre 2008 (ore 11 – 18) l’ormai tradizionale appuntamento con il circuito enogastronomico nelle cantine della riviera bresciana del lago di Garda: una giornata tra i sapori dell’autunno e i colori della vendemmia, con la de…

Un bicchiere di vino

di Vincenzo Zappalà
Pietro era solo da tanti, troppi anni. Prima l’aveva lasciato la sua Caterina, poi i figli erano andati in quel paese al di là del mare che lui non sapeva ancora pronunciare, infine anche il vigneto si era stancato di lavorare. Gli…

Birrificio degli Archi: un po’ d’Inghilterra a Viareggio!

di Leonardo Mazzanti
Correva l’anno… 2008! Beh, non occorre spremersi molto le meningi per ricordare quando, finalmente, è partita l’avventura di un gruppo di otto ragazzi, otto amici con una passione immensa per le birre, specialmente inglesi: un m…

27 settembre ad Alba (CN): Festa del vino

Si svolgerà domenica 27 settembre 2009 l’XI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero

15 ottobre a Roma: Dolce Puglia

Il tacco d’Italia ha espresso finora solo parzialmente una produzione di vini dolci di altissima qualità. Potenzialmente, dicono gli esperti, una qualità addirittura superiore alla media

2 ottobre a Ischia (NA): Barberis, Bigazzi, Burdese, Vissani «Insieme per difendere l’agricoltura e l’ambiente dell’isola!»

Organizzato dalla condotta Slow Food isolana, il convegno si svolgerà sulla terrazza panoramica de «Il Focolare», nell’oasi verde del Cretaio. Un appuntamento con testimonial di prestigio che lanceranno un appello internazionale per la tutela del cib…

Toscana da bere. Prima parte

di Fernando Pardini
Siano essi operatori professionali, accaniti wine lovers, neofiti o bevitori occasionali, hai voglia te di discorrere e tramortirli (è vero, a volte siamo pedanti) con le tue convinzioni emozionali in tema enoico: comunque la rigir…

Enologica 30: le premesse. Dal 17 al 20 settembre il vino di Montefalco veicolo per la cultura di un territorio

di Riccardo Brandi
ROMA – Si è svolta lo scorso 7 settembre presso la sede AIS dell’Hotel Rome Cavalieri la presentazione della manifestazione che segna una svolta nel percorso evolutivo della “storica” Settimana Enologica di Montefalco

Il cacciucco al ristorante Antico Uliveto

Il Ristorante Antico Uliveto a Pozzi di Seravezza dà il via ad una serie di appuntamenti realizzati in collaborazione con il giornalista e critico enogastronomico Claudio Mollo, esperto in qualità della ristorazione e produzioni agroalimentari

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close