• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Life of Wine cambia data: a Roma domenica 3 dicembre la XII edizione

All’Hotel Villa Pamphili di Roma un viaggio unico alla scoperta dell’evoluzione del vino

L’Abruzzo approva il blocage delle uve per ristabilire equilibrio tra domanda e offerta

La presenza nelle cantine abruzzesi di significative giacenze di vino a DOC Montepulciano d’Abruzzo, la tendenza alla flessione dei prezzi all’origine, il rallentamento complessivo delle vendite di vini rossi sia sul mercato nazionale che su quello int…

L’Abruzzo approva il blocage delle uve per ristabilire equilibrio tra domanda e offerta

La presenza nelle cantine abruzzesi di significative giacenze di vino a DOC Montepulciano d’Abruzzo, la tendenza alla flessione dei prezzi all’origine, il rallentamento complessivo delle vendite di vini rossi sia sul mercato nazionale che su quello int…

25-26/6 a Forte dei Marmi (LU): VinoVip al Forte

Il mondo del vino si dà appuntamento a Forte dei Marmi il 25-26 giugno. Tra gli eventi da non perdere, oltre al Grand Tasting e al Vermentino Show, anche il talk-show sul futuro delle DOC e la presentazione di un’inchiesta indipendente sulle fiere inte…

25-26/6 a Forte dei Marmi (LU): VinoVip al Forte

Il mondo del vino si dà appuntamento a Forte dei Marmi il 25-26 giugno. Tra gli eventi da non perdere, oltre al Grand Tasting e al Vermentino Show, anche il talk-show sul futuro delle DOC e la presentazione di un’inchiesta indipendente sulle fiere inte…

24/6: torna la Disfida delle Contee. Una degustazione unica al mondo

Una giuria di professionisti del vino di altissimo profilo, degusterà i vini contadini fatti dagli abitanti di San Giovanni delle Contee, in Maremma, frazione di Sorano (GR)

24-25/6: Roccaverano, torna la Fiera Carrettesca, tra degustazioni, premiazioni e solidarietà

Sabato 24 e domenica 25 giugno il borgo di Roccaverano si veste a festa per celebrare l’omonima DOP insieme alle eccellenze del territorio: la XXII edizione della manifestazione avrà anche un importante momento di solidarietà con una raccolta fon…

Masari e la Valle dell’Agno

“La Valle dell’Agno è l’ultima di una serie di valli che partono dal lago di Garda per arrivare, verso est, alle ultime propaggini collinari della Lessinia prima della pianura. È un ambiente integro e selvaggio ai piedi delle piccole Dolomiti con isole…

Masari e la Valle dell’Agno

“La Valle dell’Agno è l’ultima di una serie di valli che partono dal lago di Garda per arrivare, verso est, alle ultime propaggini collinari della Lessinia prima della pianura. È un ambiente integro e selvaggio ai piedi delle piccole Dolomiti con isole…

Tre sorprendenti rossi sardi

Nonostante nell’èra digitale le informazioni viaggino senza confini, le novità che provengono dalla Sardegna stentano a farsi strada. Rimediamo qui con le recensioni di tre vini a loro modo nuovi, originali, in parte imprevedibili

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close