• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


14 novembre a Siena: Il mercato torna in Piazza del Campo

Dalle 8.00 alle 20.00, negli stessi luoghi e negli stessi spazi del tempo del Costituto, i migliori prodotti tipici di oggi in mostra, per dare vita ad un appuntamento che risale al 1309

5-7 dicembre a Montecatini (PT): Vignerons d’Europe 2009

Dopo la prima edizione a Montpellier nel 2007, i Vignerons d’Europe tornano a riunirsi sotto l’egida di Slow Food in Toscana dal 5 al 7 dicembre

29 novembre in oltre 90 Città dell’Olio: “Pane e Olio in Frantoio &…”

L’Italia dell’extravergine si prepara a celebrare il pane e l’olio. Degustazioni, convegni, visite guidate e momenti di intrattenimento si svolgeranno in tutta la penisola, dalla Lombardia alla Sicilia, per celebrare gli alimenti principe della cultura…

Da vedere su acquabuona.tv

Azienda agricola biologica Carparedo (San Miniato – PI): allevamento di razze Chianina e Romagnola, uova da galline livornesi allevate a terra. Azienda agricola e caseificio Conte (Fasano – BR): olio d’oliva e soprattutto formaggi dal latte (crudo) de…

La gomma arabica. Utile additivo?

di Lamberto Tosi
In una degustazione a cui ho partecipato di recente si è parlato dell’uso della gomma arabica. Giornalisti esperti hanno fatto addirittura una indagine su di essa, per comprendere se venisse usata, come venisse usata e in quale modo i…

Azienda Capitoni. La forza di Marco e della “sua” bifora romanica

di Vincenzo Zappalà
E’ una giornata di dicembre di qualche anno fa. Piove a dirotto e stiamo attraversando i colli che dall’abbazia di S. Galgano ci portano verso Buonconvento e poi Pienza. La strada tortuosa consiglia prudenza, come quel grosso cingh…

23 novembre a Somma Lombardo (VA): Festival Franciacorta

Ultima edizione del 2009 per il Festival Franciacorta, per la prima volta a Varese per offrire a tutti gli enoappassionati e ai curiosi l’occasione di degustare le prestigiose etichette

Filiera corta: il miracolo del latte alla spina

Il latte alla spina piace tanto, ma tanto, agli apuani. E’ boom, e che boom, per il latte sfuso self-service. A parlare sono i numeri: oltre 300 litri di latte ogni giorno

Una Storia delle Colline. O della civiltà contadina

di Fernando Pardini
Una Storia delle Colline è sì il titolo di un libro, ma a ben vedere è soprattutto volontà condivisa (diversi infatti i contributi narranti) di celebrare una terra, il Roero, alla ricerca dei sentimenti più profondi che muovono uom…

Montefalco Rosso e Sagrantino. 47 assaggi per capire

di Luca Bonci
I primi venti del nord hanno spazzato la calda aria ancora estiva e Montefalco appare magnifica in questo cielo azzurrissimo e in questa aria cristallina che, dal cocuzzolo su cui è adagiata la piccola città, ci permette di spaziare su b…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close