• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Natale al profumo di noci. Panettone e cavallucci!

di Maria Pelletti e Paolo Rossi
L’anno scorso, impastando i nostri lieviti madre tra Milano e Pietrasanta, ci siamo dedicati a uno “slalom parallelo” incentrato sul Panettone. Anche quest’anno volevamo dedicare al Natale una preparazione, ma cosa?

Regalo di Natale

di Vincenzo Zappalà
Pietro era un buon padrone. Pretendeva molto, ma era sempre pronto a regalarci un pezzo di grissino o addirittura un dolcetto ogni volta che noi riuscivamo a scovare il tesoro, piccolo o grande che fosse . Sembrava burbero e ogni t…

31/1-3/2 a Riva del Garda (TN): Sololio

La 34° edizione di Expo Riva Hotel si arricchisce di un nuovo appuntamento. Per la prima volta ospiterà infatti Sololio, uno salone totalmente dedicato a uno dei prodotti di punta della dieta mediterranea, sicuramente il più prezioso: l’olio extravergi…

Gli auguri dell’Antico Uliveto con i menù di Natale e Fine anno

Vi proponiamo due menù all’insegna della qualità che contraddistingue il nostro ristorante
nella speranza possano solleticare i vostri appetiti

Quelli che le Guide… e internet

di Riccardo Farchioni
VIAREGGIO (LU) – Eccoli, schierati dietro le loro Guide ordinatamente disposte sul tavolo. Chiamati a raccolta qui, ci sono Eleonora Guerini (Gambero Rosso) Stefano Ferrari (Slow Food) Mario Busso, (I Vini Buoni d’Italia) e Danie…

Riscaldamento globale: il colpevole è il vino!

di Vincenzo Zappalà
Dopo inutili interventi, rivelatisi soltanto squallidi palliativi, sembra che i potenti, riunitisi a Copenhagen per la conferenza sul clima, abbiano individuato finalmente il vero colpevole del riscaldamento globale. La risposta sa…

Sagrantino di Montefalco Passito, il Sagrantino della tradizione

di Riccardo Brandi
MONTEFALCO (PG) – Si sono spenti ormai da tempo i riflettori sulla storica edizione della settimana enologica di Montefalco, quella celebrativa per il trentennale della prima doc di Sagrantino, ma tra gli appunti di degustazione fre…

Uguali ma diversi. Assaggi e discorsi sul sangiovese

di Luca Bonci
Suvereto (LI), 4 dicembre 2009 – La barriccaia della bella cantina progettata da Mario Botta non ospitava solo “vini in divenire” in questo piovoso venerdì dicembrino. Curati dalla sempre bella ospitalità della famiglia Moretti, un cent…

Dal 18 dicembre a Volterra: Cene galeotte

Torna Cene Galeotte con due grandi nomi dell’enogastronomia toscana: Giuseppe Mancino, chef del Principe di Piemonte di Viareggio, e gli Agricoltori del Chianti Geografico di Castellina in Chianti (Si)

Un monologo gastronomico

di Lola Teale
Scruto il mare dall’alto della colonna dove sono stato posto molti anni fa. Tengo d’occhio cosa accade in città e alle volte mi lascio trascinare dal rumore del porto, dallo sciabordio dell’acqua e sogno. Sogno ad occhi aperti e viaggio …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close