• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


La responsabilità della zootecnia industriale nella fame del mondo

Animali, salute, ambiente: queste sono le tre piu’ forti motivazioni per scegliere di non mangiare e non usare prodotti di origine animale. Ma non bisogna dimenticare una quarta e non meno importante ragione a favore della scelta vegetariana: l’umanita…

Azienda Agricola Taliano Michele: le calze di seta

di Vincenzo Zappalà
Sull’orlo dei dirupi delle Rocche del Roero, a Montà d’Alba, vive e produce splendidi vini la famiglia di Michele Taliano. “Uno per tutti e tutti per uno” è la loro parola d’ordine, che nasce da una vera, sentita e semplice regola …

Le CdV invitano il Governo a salvare dalla crisi la nostra agricoltura

L’agricoltura è vita per il nostro Paese e merita, in questa difficilissima contingenza, il sostegno del Governo

Maltempo: aziende in crisi nel pisano

Conta dei danni pesantissima da parte di Coldiretti dopo l’alluvione e lo straripamento del Serchio

Un vulcano (spento) tutto attivo. Vulture, le ultime annate

di Fernando Pardini
Fra le denominazioni storiche del nostro Sud che più di altre, prima di altre, ha tentato di affrancarsi da un passato circoscritto ai confini regionali, non possiamo non annoverare l’Aglianico del Vulture. La sponda lucana del cel…

“Patata turchesa del parco”: si è costituita l’associazione dei produttori

Dopo una lunga e complessa fase di moltiplicazione in vitro ed in campo e la successiva diffusione nell’area protetta, l’antica varietà di patata, detta “Turchesa”, torna a riappropriarsi del proprio ruolo

Cenone con Brunello futurista

Il centenario del Futurismo ha ispirato il cenone di fine d’anno della Fattoria del Colle di Trequanda dove Donatella Cinelli Colombini ha un agriturismo con un ristorante affacciato sui vigneti

Asta benefica “L’uomo per l’uomo”

Con un’asta benefica Barolo, Barbaresco e altri vini piemontesi contribuiscono a un progetto umanitario

Da vedere su acquabuona.tv

RISTORANTE BRACALI – MASSA MARITTIMA (GR): i fratelli Luca e Francesco Bracali (ai fornelli) animano questa importante realtà maremmana; RISTORANTE LA PERLA DI SAN VINCENZO (LI):
la parola a Deborah Corsi; IL BUCCELLATO DI FORINO (CAPANNORI – LU): il …

Due letture: I giorni del vino di Paolo Massobrio e le “memorie” di Maddalena Mazzeschi

di Riccardo Farchioni
La capacità di racconto del vino scandita lungo i giorni dell’anno e una divertente autobiografia di una delle più affermate ed energiche “PR”

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close