• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Da vedere su acquabuona.tv

LA PAROLA AD UN AROMATIERE: AROMI CHE PASSIONE!
Parla Donato Creti, direttore tecnico della Enrico Giotti SPA, professione aromatiere

Il Consorzio del Custoza al Weekend delle Degustazioni: una piacevole sorpresa

di Paolo Rossi
MILANO – Giovedì 19 novembre, nell’ambito del più vasto “Weekend delle Degustazioni” il Consorzio di tutela del Bianco di Custoza ha realizzato una presentazione dei suoi vini, utile per far conoscere meglio un prodotto che rischia di e…

Una Borgogna da turista, seconda parte

di Lamberto Tosi
La visita al museo ci fa compiere un vero viaggio nel tempo dall’età preromanica ai giorni nostri di tutto quello che in Borgogna ha significato la parola vino. In particolare colpiscono i prototipi di bottiglie soffiate del settecent…

Date a Cesare quel che è di Cesare

di Stefania Bozzo
Il libro di John Lloyd e John Mitchinson “Il libro dell’Ignoranza” (Einaudi) è un libro-gioco che svela le nostre false conoscenze. Che cosa è verità e che cosa è semplicemente una panzana? Mi è successo di sfogliarlo per caso. Mi so…

I bimbi devono giocare (anche nel Chianti…)

di Vincenzo Zappalà
I bambini sono spesso gli attori principali degli intermezzi pubblicitari e delle storie televisive. I volti sorridenti o tristi dei cuccioli sono l’ideale per strappare commozione e tenerezza… e le lacrime scendono a fiumi. Ma …

L’Hermitage di Marc Sorrel: doppia verticale delle perle del Rodano

di Riccardo Brandi
ROMA – Quando parliamo dei vini della Valle del Rodano siamo immediatamente proiettati tra i profumi speziati dei grandi Syrah della Côte-Rôtie o dell’Hermitage, tra gli aromi fruttati dei ricercati Viognier o nella struttura e nel …

14 febbraio a Trequanda: A caccia di Cupido in una fattoria cinquecentesca

Un San Valentino tra le mura che il Granduca Leopoldo di Toscana scelse per i suoi incontri amorosi con la seducente contessina Isabella

Volterra Arte a Tavola 2010

Ritorna a Volterra l’escalation di lezioni di Alta Cucina, nella quarta edizione del corso per ristoratori, organizzato dal Ctp e finanziato dalla Fondazione Crv “Volterra Arte a Tavola 2010”

Toscana Rosso IGT Langravio 2007 – Tenuta Belvedere

di Fernando Pardini
Non ci vuole poi tanto a capire quanto vada fiero della sua (calibrata) veracità, sia pur dissimulata nelle forme aggraziate di un vino flemmatico e rigoroso. Fin dai profumi ne apprezzi la sincera toscanità, una toscanità senza sb…

Vecchi e bianchi… sorprese in cantina

di Luca Bonci
Due bottiglie frutto di una ricognizione in cantina, spuntate fuori da un angolo dimenticato. “Toh, guarda che abbiamo ancora, un Verdicchio 1999 e un Lugana 2000, chissà che fine avranno fatto…” Una bella fine a dire il vero, come and…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close