• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Ad Avellino la presentazione del progetto per la nuova guida Slow Food

Appuntamento da non perdere per i tanti appassionati ed esponenti del mondo del vino. La sala convegni della Banca della Campania di Avellino ospiterà la presentazione del progetto della nuova Guida ai Vini d’Italia di Slow Food

30 gennaio a Viareggio (LU): Viareggio Piccante, Giarrettiera, Carnevale e Congresso

Un’occasione davvero unica! Un convegno sul futuro dell’Accademia. La serata splendida per la sesta edizione della favolosa “Giarrettiera Piccante”. Passeggiate sul lungomare di Viareggio. Coffee Break e buffet in prestigiosi locali storici

17 gennaio nel Soave: Montefortiana 2010

Al via questa domenica l’edizione numero 35 della Montefortiana, la gara sportiva che da oltre trent’anni appassionata atleti italiani e stranieri, presentata a New York lo scorso novembre dal Consorzio di Soave

Vincenzo Mercurio e il riconoscimento sensoriale dei difetti del vino

La Società VINIDEA in collaborazione con l’istituto Intelli’Œno, ha affidato l’incarico di responsabile della docenza per il ciclo formativo sul riconoscimento sensoriale dei difetti del vino al winemaker Vincenzo Mercurio

Sapori della campagna di Provenza: Entre Vigne&Garrigue di Serge Chenet

di Riccardo Farchioni
Oltrepassando il fiume magari vi volterete a destra e sorriderete guardando le frotte di turisti che, sul ponte di Avignone “dove tutti ballano”, dopo aver naturalmente pagato apposito biglietto si fotografano appoggiati sull’ult…

Terre di Toscana e i suoi territori: il Chianti Classico “fiorentino”

Chianti, per molti versi, è sinonimo di vino italiano. Intendiamoci: l’Italia è piena di territori vocati per la produzione di ottimi e talvolta grandi vini, ma la parola Chianti evoca storia, grandi famiglie, tradizione lunghissima, ed è inscindibilme…

I segni: capodanno alsaziano

di Fernando Pardini
A cavallo fra anno vecchio e anno nuovo le cose si sono “aggiustate” in modo tale da farmi credere che lo stupore, quale quello che si ha di fronte a una cosa bella, o buona, o semplicemente gradevole, fosse la sensazione più lonta…

21 gennaio a Milano: GoWine presenta “Autoctono… si nasce”

Go Wine inaugura il 2010 a Milano con una serata dedicata ai vini autoctoni italiani

12-14 febbraio a Roma: Roma VinoExcellence & Merano Wine Festival

100 aziende selezionate direttamente da Ian D’Agata ed Helmut Koecher insieme ad un prestigioso panel di giornalisti, vignerons ed enologi di fama nazionale ed internazionale

19 gennaio a Vienna: Giorno viennese del Friuli

La capitale austriaca accoglie con grande entusiasmo il Friuli Venezia Giulia e le sue ricchezze enogastronomiche

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close