• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Milano, la cucina libanese del Lyr

Una soluzione interessante per cene leggere e gustose con un tocco di eleganza arriva dalla cucina libanese contemporanea, che unisce tradizioni mediterranee e francesi in un mix di gran gusto e leggerezza.

AIS Toscana. Al via i corsi di primo livello

Corsi di primo livello per diventare sommelier ai nastri di partenza

Il Friuli entra in scena a Vienna

38 aziende friulane hanno preso parte alla decima edizione della manifestazione annuale “Giorno viennese del Friuli”

Azienda Agricola I Stefanini: i grandi vini di Mirandolina

di Vincenzo Zappalà
Che peccato che Carlo Goldoni sia praticamente sparito dai programmi scolastici e che le sue meravigliose commedie non appaiano più nella becera televisione di oggi. Quanti giovani conoscono Cesco Baseggio e la sua compagnia di com…

Terre di Toscana e i suoi territori: il Chianti Classico “senese”

Narra la leggenda che per delineare i loro confini, fiorentini e senesi decisero di fissare il confine dei rispettivi territori là dove si fossero incontrati due cavalieri partiti al primo canto del gallo, l’uno da Siena e l’altro da Firenze

La cucina del Gallo: teglia di patate e funghi

di Maria Pelletti
Con questi freddi fa piacere accendere il forno e gustare cibi fumanti e invernali. Ecco quindi una semplice ricetta a base di patate e funghi

Terre di Toscana 2010. Vini e vignaioli

Ecco la lista completa dei vini e dei vignaioli presenti a Terre di Toscana. Cento aziende, quattrocento vini toscani in libera degustazione il prossimo marzo a Lido di Camaiore

Al via “Boccale d’Oro”, l’oscar della birra è on-line!

Fermento Birra, www.fermentobirra.com, web magazine dedicato alla birra di qualità, organizza Boccale d’Oro, il primo premio popolare on-line che nominerà la migliore birra del 2009

7 marzo a Lazise (VE): Banco d’assaggio del Bardolino e del Chiaretto

È lo splendido, storico edificio della Dogana Veneta, affacciato sul porticciolo di Lazise, sulla sponda veronese del lago di Garda, ad ospitare l’anteprima dell’annata 2009 del Bardolino e del Chiaretto, i classici vini della riviera gardesana e del s…

Abruzzo: Ursini ed Elodia per far rinascere un sogno

Dopo il tragico sisma del 6 aprile dell’Aquila, Giuseppe Ursini decide di realizzare un progetto volto a sostenere una delle punte di eccellenza della gastronomia aquilana, la famiglia Moscardi, che a causa del terremoto ha perso il proprio ristorante …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close