• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


31/1-3/2 a Riva del Garda: Le strade del vino e dei sapori trentine

I prodotti e produttori delle 7 Strade del Vino e dei Sapori del Trentino saranno al centro di numerose degustazioni gratuite e approfondimenti all’interno del Pad. B3

8 febbraio a Varese: Gran Galà Viniplus 2010

Si svolgeranno lunedì 8 febbraio a Varese le tradizionali premiazioni dei migliori vini di Lombardia a chiusura del progetto Viniplus, dedicato dall’AIS regionale alle produzioni enologiche di qualità

2 febbraio a Modena: I cento volti del Barolo

Il vino Barolo, sarà il grande protagonista di un importante evento organizzato dalla Delegazione di Modena della Associazione Italiana Sommeliers in collaborazione con il giornalista Franco Ziliani

Filippo La Mantia miglior ambasciatore siciliano del gusto

Il cuoco siciliano Filippo La Mantia – titolare dell’omonimo ristorante presso l’Hotel Majestic di Roma – è stato insignito ieri del titolo di “Miglior Ambasciatore Siciliano del gusto nel mondo”

Podere La Cerreta, dove ti ricaricano le “pile”

di Leonardo Mazzanti
Il Podere la Cerreta, condotto dalla famiglia Mazzanti (l’omonimia con lo scrivente è puramente casuale), si trova a Sassetta in una meravigliosa valle dell’entroterra della provincia di Livorno distante solo 15 chilometri dal mar…

Terre di Toscana e i suoi territori: San Gimignano, Montepulciano, Orcia

Quante espressioni del vino toscano albergano nella provincia di Siena! Alcune di grande storia e tradizione, altre più recenti ma non meno propositive. Comunque tante, e ci si sorprende sempre a riflettere su quanto sia variegata la vocazione enoica d…

Gli eventi 2010 della Vinoteca al Chianti

Un anno di eventi per la Vinoteca al Chianti

11 febbraio a Siena: Il via a Girogustando

Chef stellati ed emergenti del panorama nazionale. Locali prestigiosi, dal passato storico o dal presente raffinato. Ma anche cucine tipiche e veraci della provincia italiana, e due ‘invitati’ mitteleuropei

Sicilia Bianco IGT Catarratto 2008 – Porta del Vento

di Fernando Pardini
Giallo pallido e vivo, ha profumi sottili, delicati, e una timbrica di roccia calda che subito riporta alla mente gli Alcamo. Eppure qui c’è un di più che scava e intriga: un bel melange floreale per esempio, e l’umore di albicocca…

Sostenibilità e viticoltura: un convegno nell’Azienda Castellani di Crespina (PI)

“La viticoltura sostenibile: una nuova frontiera per la tutela del territorio e del consumatore”. Questo il tema e l’obiettivo principale che si pone la tavola rotonda del prossimo 1 febbraio 2010, organizzata dall’azienda Castellani e che si svolgerà …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close