• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


27 febbraio a Mogliano Veneto (TV): Inebrianti aromi piemontesi a Villa Condulmer

Prelibata cacciagione e raffinati vini delle Langhe saranno i protagonisti di una nuova serata a tema organizzata dall’eccezionale staff del Ristorante Villa Condulmer

Premio della Regione Toscana per la viticoltura sostenibile

La Tenuta di Valgiano, Fontodi di Panzano in Chianti, la Fattoria Vialla di Arezzo e Bulichella di Suvereto premiate dalla Regione Toscana

Terre di Toscana e i suoi territori. Maremma (grossetana), Lucchesia, Massese

Lucchesia, Maremma, Massese… territori “di confine”. La Maremma doveva essere la “California della Toscana”, oggi è diventato un territorio sfaccettato, spesso fuori dagli schemi, sempre ricco di novità. La Lucchesia si è saputa rinnovare da nobili m…

Tenuta di Bibbiano. 40 anni e non sentirli

di Fernando Pardini
Per tutti coloro che nei vini sono alla ricerca di sobrietà e misura, declinate magari secondo fondamenta eleganti, la Tenuta di Bibbiano della famiglia Marrochesi Marzi -da Castellina in Chianti-rappresenta un approdo sicuro. Quar…

22 febbraio a Corato (BA): Vini Buoni d’Italia alla Locanda di Beatrice

Continua il grande tour attraverso le regioni e le città della Penisola della Guida “Vinibuoni d’Italia 2010” Touring Editore

Michele Satta, un vero “bolgherese alloctono”

di Leonardo Mazzanti
Proprio come il merlot e il cabernet, vitigni principali della denominazione bolgherese – alloctoni appunto – anche Michele Satta, varesotto dal cognome sardo, ha trovato il suo terroir ideale in quel di Bolgheri. Come nelle migli…

Pensieri sparsi prima di Identità Golose

di Paolo Rossi
Ho scritto questi pensieri alla vigilia di Identità Golose, congresso italiano di gastronomia, partito ieri, 31 gennaio, a Milano. È un periodo assai strano questo. Se guardarsi attorno di questi tempi mette inquietudine, aprire i giorn…

Il rilancio della castagna IGP campana

Tutto pronto per la presentazione del PIF – Progetto Integrato di Filiera – “The Chestnuts in the world – La Castagna nel Mondo”

Firenze: I corsi dello Studio Umami

Il nuovo calendario di corsi firmati Studio Umami. Tre appuntamenti, in programma tra febbraio e marzo, che vedranno protagonisti il mondo del vino, il vino biologico e quello della birra di qualità

15-17 maggio a Conegliano (TV): Garantito! Vino in villa

Un evento a “tutta G”. La g è quella di Garanzia offerta dalla Docg (denominazione di Origine Controllata e Garantita), il massimo riconoscimento qualitativo assegnato ai vini italiani

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close