• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Lo chef dei menu di terra Paolo Fiaschi a “Volterra Arte a Tavola 2010”

La capacità di stupire, nelle combinazioni creative dei sapori, ma nel mantenimento delle identità
originarie degli alimenti, fra freschezza e tradizione rivisitata dei piatti di Paolo Fiaschi, maestro dei menu di terra

21-24 febbraio a Rimini: Unionbirrai a Pianeta Birra

Ritorna da domenica 21 a mercoledì 24 febbraio 2010 Pianeta Birra, il più grande evento espositivo europeo dedicato al beverage

Da vedere su acquabuona.tv

L’Azienda Agricola La Fornace di Montalcino, il Mercato delle Vettovaglie di Livorno, la ricetta di Umberto Gorizia: lombetto di coniglio con salsiccia, cime di rapa e salsa al caprino

Terre di Toscana e i suoi territori. Bolgheri, Montescudaio, Val di Cornia

Quello di Bolgheri è un territorio nato ieri, o forse l’altro ieri. È nato il qualche modo a tavolino, per una intuizione, o per caso. E, come tutti i giovani, devono fare gavetta, devono scontare gli scetticismi

I vini di Zago, una scelta d’altura

di Riccardo Brandi
Il profilo dell’azienda guidata dal 1978 da Mario Chiaradia è sempre stato modellato sulla diffusione delle Living beers e di una cultura sensoriale specifica per le cuveé di malto artigianali, caratterizzate dalla ricchezza di liev…

I tè neri, i verdi, i bianchi… e i gialli

di Alessandro Cordelli
Anche tra gli appassionati, i tè gialli non sono certo i più conosciuti e generalmente è difficile trovarli in commercio. Un tè giallo che ultimamente è diventato reperibile in alcuni negozi italiani e che è sicuramente interess…

LUCIFESTE: Ceccobelli interpreta le Lucerne 2010 per la Fondazione Lungarotti

Tempo di lucerne per la Fondazione Lungarotti, che a questo oggetto semplice e magico dedica da anni una mostra tematica

Anag Bergamo sui passi di Garibaldi alla scoperta dei tesori di Sicilia

Dal 13 al 16 maggio l’Anag di Bergamo organizza un viaggio per ripercorrere la spedizione dei Mille, che dalla città lombarda partirono alla volta di Marsala guidati da Garibaldi

Anteprima Amarone della Valpolicella millesimato 2006: traguardi, riconoscimenti ed assaggi

di Roberta Perna
VERONA – Giunta oramai alla sua sesta edizione, l’Anteprima dell’Amarone, ovvero la presentazione alla stampa della nuova annata in commercio, che quest’anno si è tenuta sabato 30 e domenica 31 gennaio a Verona, si è avvalsa di un’at…

Salerno capitale del gusto nel mese dell’olio DOP

Una lunga serie di eventi faranno da cornice al Premio Sirena d’Oro di Sorrento, grazie al “Mese dell’olio DOP in Campania”

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close