• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Non solo Prosecco: Giusti Wine e la Montello Colli Asolani Doc

Un’azienda giovane, creata agli inizi degli anni ‘00, il cui nome inglese tradisce il vissuto di emigrazione in Canada di Ermenegildo Giusti, che ha fatto fortuna nel campo delle costruzioni nella West Coast. L’amore per il natìo Veneto e una tradizion…

Luigi Boveri e i Colli Tortonesi: una passione di famiglia lunga più di 30 anni

La storia di Luigi Boveri si accompagna a quella del Timorasso e dei colli Tortonesi, vino-vitigno e denominazione oggi sotto i riflettori di una crescente notorietà.

Luigi Boveri e i Colli Tortonesi: una passione di famiglia lunga più di 30 anni

La storia di Luigi Boveri si accompagna a quella del Timorasso e dei colli Tortonesi, vino-vitigno e denominazione oggi sotto i riflettori di una crescente notorietà.

Asolo Prosecco: gli influssi della montagna, il talento imprenditoriale, la mixology

Viaggio nella specificità del Prosecco versione Asolo, ne quale il terroir pedemontano dona un plus di verticalità non tanto in termini di spinta acida (la Glera non ne ha tutto questo bisogno) bensì come profondità sapida, senza che con questo il sors…

Asolo Prosecco: gli influssi della montagna, il talento imprenditoriale, la mixology

Viaggio nella specificità del Prosecco versione Asolo, ne quale il terroir pedemontano dona un plus di verticalità non tanto in termini di spinta acida (la Glera non ne ha tutto questo bisogno) bensì come profondità sapida, senza che con questo il sors…

Come guidare il vino: nozioni di base

I vini come auto da guidare. Oggi i vini sono come auto più affidabili, hanno buoni sistemi di sicurezza, sono affidabili nella loro espressione. Non come nel decennio 1996/2006, per esempio quando spesso i vini erano quasi inguidabili: Barolo con il m…

Come guidare il vino: nozioni di base

I vini come auto da guidare. Oggi i vini sono come auto più affidabili, hanno buoni sistemi di sicurezza, sono affidabili nella loro espressione. Non come nel decennio 1996/2006, per esempio quando spesso i vini erano quasi inguidabili: Barolo con il m…

Regina nobile e ribelle: questa è la Vernaccia di San Gimignano. Seconda parte, “Timeless Vernaccia”

Note di degustazione delle Vernacce di San Gimignano delle annate precedenti alla 2022 (Riserve comprese) e delle 12 etichette selezionate dal master of wine Gabriele Gorelli per la consueta “sfida al tempo” di questo vino bianco sempre più protagonist…

Regina nobile e ribelle: questa è la Vernaccia di San Gimignano. Seconda parte, “Timeless Vernaccia”

Note di degustazione delle Vernacce di San Gimignano delle annate precedenti alla 2022 (Riserve comprese) e delle 12 etichette selezionate dal master of wine Gabriele Gorelli per la consueta “sfida al tempo” di questo vino bianco sempre più protagonist…

Vini di Abbazia: a Fossanova nel Lazio degustazioni a braccetto con la storia

“Vini d’Abbazia” è giunta alla seconda edizione ed ha visto la partecipazione di oltre 30 cantine da tutta Italia, la cui produzione vinicola è in qualche modo legata al mondo e alla cultura monastica: basti pensare alla altoatesina Abbazia di Novacell…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close