• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Terre di Toscana 2010. Come eravamo

A Terre di Toscana “Come Eravamo”, una degustazione parallela, un piccolo tuffo nel passato. Dagli anni ’70 al millennio attuale per capire meglio da dove siamo partiti, e dove stiamo andando

Piccolo mondo (quasi) antico

di Maria Lucia Nosi
Beh, non è proprio il massimo viaggiare da soli verso zone sconosciute quando sai che molti tuoi amici stanno trascorrendo un fine settimana tra le vie di Valenzia festeggiando il carnevale con fiumi di sangria e oceani di tapas

FLOS OLEI 2010, la nuova guida di Marco Oreggia ai migliori extravergine del mondo

di Riccardo Brandi
Quasi una “rivoluzione” per la ormai “storica” guida di Marco Oreggia, la cui costante evoluzione perseguita nel corso degli anni trova in questo nuovo volume una consacrazione che si traduce in cambiamento. Un cambiamento editorial…

5-7 marzo a Imola: Voluptates

Si rinnova anche quest’anno l’imperdibile appuntamento con Voluptates, il più importante rendez-vous enologico regionale, che si avvia a diventare uno dei più rilevanti in Italia

13 marzo a Firenze Certosa: 10 anni compiuti…

Degustazione curiosa e interessante di vini prodotti prima del 2000 in Italia e all’estero

16 marzo a Firenze: Champagne al Ristorante Filipepe

Serata di grandi Champagne al Ristorante Filipepe di Firenze, in collaborazione con la Vinoteca al Chianti

13-15 marzo a Firenze: Un Fuori di Taste da leccarsi i baffi

L’appuntamento fiorentino TASTE è ormai alle porte, e con esso arriva il ricco calendario di “Fuori di Taste”. Iniziative con protagonista l’enogastronomia di qualità che animeranno locali ed esercizi durante i giorni della rassegna

21 febbraio a Venezia: Vini friulani: “gradito l’abito rosso”

50 Produttori tra i piu’ prestigiosi del Friuli Venezia Giulia a Venezia nella piu’ ambita degustazione dell’anno

Lunedì 15 Anteprima della Vernaccia di San Gimignano

Con febbraio arriva il consueto appuntamento organizzato dal Consorzio della Denominazione di San Gimignano, l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano

4 marzo a Napoli: 101 vini da bere almeno una volta nella vita

Presentazione del libro di Luciano Pignataro

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close