• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


1-3 marzo a Venezia: Gusto in scena

Manca ormai poco all’inaugurazione di Gusto In Scena, che si terrà lunedì 1 marzo alle 10 al Molino Stucky Hilton Venice

Angelo Gaja: spiragli di luce

Mentre il 2009 è stato l’anno nero per l’export del Made in Italy, il vino italiano ha invece raggiunto il massimo di sempre

Terre di Toscana e i suoi territori: Carmignano, Pisa, Montalbano

È il territorio che fa il produttore o viceversa? Domanda impegnativa, la cui risposta probabilmente può essere anche ricca di sfumature. In questa ultima panoramica vinosa parliamo di quei produttori che, pur beneficiando di un clima favorevole e di u…

Sei aziende da nord a sud: territori a confronto

di Roberta Perna
OSPEDALETTO DI PESCANTINA (VR) – Ho gironzolato per la mia Toscana, prima a Montepulciano e dopo a San Miniato, poi ho fatto un salto in Valpolicella ed ho proseguito per Monforte d’Alba. Poi ho ridisceso lo stivale, fino in Umbria, a…

Paolo Bea: la fragranza del Sagrantino

di Fabio Pracchia
La personale difficoltà di collocare il Sagrantino di Montefalco in una geografia di qualità del vino italiano ha forse trovato una direzione da prendere. Sbattuta tra i mille venti di stili e tipologie diverse, la mia prora degusta…

Marzo a Pellegrino Parmense: Le ricette della Val Stirone

In provincia di Parma c’è una valle incontaminata e poco conosciuta: è la Val Stirone. Valle attraversata dall’omonimo torrente, luogo di culto per gli appassionati di reperti preistorici. Qui sopravvivono antiche tradizioni

27 febbraio a Castelvetro (MO): Terre di Vite

I banchi d’assaggio di un gruppo di produttori di vino di assoluto rilievo, ma anche una personale di pittura, un percorso fotografico, un convegno sul tema della decrescita e una lezione su essenzialità e sottrazione

Serate all’Oliveta (Massarosa – LU): 25 Febbraio

All’Oliveta, 11 febbraio “Baccalà e Stoccafisso”, 25 febbraio “La farina di granoturco: la tradizione nel piatto”

Terre di Toscana e i suoi territori. Montalcino, sinonimo di sangiovese

Montalcino sinonimo di sangiovese. Ci sarebbero forse molti modi di iniziare una piccola introduzione ai produttori e ai vini di Montalcino, ma a pensarci bene forse l’equazione Montalcino=sangiovese è la più giusta, e la più attuale

Cilento, il tempo ritrovato (prima parte)

di Mauro Erro
Pare si dica Life Style. Eppure non ci rassegneremo mai alla bruttura degli slogan e alla loro superficialità. D’altronde è solo questione di quale via scegliere di volta in volta, dopo aver fatto il giusto rifornimento di succose mozzar…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close