• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il paradiso dei nasi

di Lola Teale
Passeggiando tra gli stand di “Terre di Toscana” ho finalmente capito che cosa rende davvero speciali eventi come questo: il naso. Il naso qui si sente in paradiso e può finalmente prendere il sopravvento sugli altri sensi

Taste 2010: il sapore è di moda

di Maria Lucia Nosi, con un P.S. di Riccardo Farchioni
FIRENZE – Cosa succede quando il mondo della moda incontra quello dei sapori? Beh, per quanto il pregiudizio ci faccia storcere il naso in una dubbiosa smorfia, sarete stupiti di constatare che il…

101 vini da bere almeno una volta nella vita spendendo molto poco

di Franco Santini
E’ nelle librerie da un paio di mesi il nuovo libro di Luciano Pignataro, “101 vini da bere almeno una volta nella vita…spendendo molto poco” (Newton Compton Ed.) dove il giornalista del “Mattino” di Napoli pone l’attenzione sulla …

Filippo, il gusto buono di Pietrasanta

di Riccardo Brandi
Ho colto l’occasione di Terre di Toscana per fermarmi a mangiare in un ristorantino che di piccolo ha solo le dimensioni. Da Filippo, si entra in un ambiente raccolto, dove il verde dell’arredo, semplice ed informale, domina in una …

24-29 marzo a Pietrasanta: Etichette d’autore

S’intitola Etichette d’autore la grande collettiva promossa nell’ambito della rassegna Versilia Wine Art Festival

Terre di Toscana, cosa è stato

Questo ultimo, breve pezzo che dedichiamo alla terza edizione di Terre di Toscana svoltasi il 7 e 8 marzo scorsi serve un po’ per inserire un’altra galleria di immagini, che stavolta dobbiamo perloppiù ai nostri amici e a chi ha partecipato. Ma anche, …

Massarosa (LU). Osteria L’Oliveta: menu di Pasqua

Un menu per trascorrere una Pasqua serena a una tavola di qualità e ancorata alla tradizione.

Ca’ di Rajo (San Polo di Piave – TV)

La campagna trevigiana, a due passi dal Piave, è la terra che i Cecchetto lavorano da tre generazioni. Prima come mezzadri, poi finalmente come proprietari, liberi di scegliere

“Senza zucchero”, tredici racconti in odore di caffè

di Maria Lucia Nosi
Non ho sempre amato il caffè. Da piccola l’odore forte e penetrante spesso mi infastidiva e il ricordo del mio primo assaggio è stato per molto tempo uno shock per il mio palato che preferiva incontrarsi con una enorme tazza di cio…

26 marzo a Firenze: Distillato di sapori

Al Ristorante La Veranda di Firenze, i piatti dell’alta cucina del Relais Certosa Hotel, saranno abbinati alle grappe della distilleria F.lli Brunello

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close