• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Vietato ai minori

di Lola Teale
Quel bicchiere sul tavolo pieno di un liquido dolce e profumato mi attirava verso di lui senza che potessi porre alcuna resistenza. Anche se il tavolo mi arrivava alla fronte, non mi sono dato per vinto

4 maggio termine ultimo per la “Selezione nazionale vini da pesce”

La sfida tra le migliori etichette italiane di bianchi, rosati e vini spumante arriva alla sua 11ª edizione grazie alla Selezione Nazionale Vini da Pesce

Dal 17/4 al 2/5 ad Alba (CN): Vinum 2010

“Incontri d’autore”: sarà questo il tema di Vinum 2010, la manifestazione dedicata al vino, in programma ad Alba il 17-18 aprile, 24-25 aprile e 1-2 maggio

Il quadruplo “calore” del Taurasi

di Vincenzo Zappalà
Un giorno meraviglioso passato nel territorio del Taurasi mi ha mostrato una realtà inaspettata e appassionante. Non solo vino (e che vino!), ma amicizia, calore umano, dignità, umiltà, fierezza. E poi splendidi borghi, paesaggi ri…

“A la mesa!” Mostra a Madrid su cibo e design

di Riccardo Farchioni
MADRID – Annidata in due sale del Circulo de Bellas Artes, in una traversa della grande Calle Alcalá che unisce Sol alla Madrid monumentale ed artistica dei grandi musei, questa piccola mostra conferma la propensione della cultur…

Piccola full immersion nei distillati: 56 gradi all’ombra…

di Leonardo Mazzanti
La distillazione del Whisky merita un breve accenno ad alcuni aspetti che possono sembrare banali o scontati ma comunque basilari e non sempre conosciuti: orzo, acqua e lieviti sono i componenti fondamentali per produrlo, poi inte…

7-9 maggio a Firenze Certosa: Centovini d’Italia

L’Italia dal Nord al Sud ha un grandissimo patrimonio di vitigni autoctoni che rappresentano la storia e tradizione della viticoltura italiana

Sparkle 2010: la lunga marcia dello spumante

di Paolo Rossi
MILANO – Un salone come quello di Palazzo Mezzanotte, già sede della Borsa di Milano, addobbato di lunghi tavoli gremiti di spumanti secchi italiani fa sempre un gran colpo d’occhio. L’occasione era data dalla presentazione della guida …

22 aprile a Forlimpopoli (FC): Casa Artusi. I vini biodinamici, tra natura e pregiudizio

Il terzo appuntamento dedicato alla conoscenza ed approfondimento dei vini e dei prodotti della nostra regione, realizzato in collaborazione con Enoteca Regionale Emilia Romagna e AIS Romagna

17-18 aprile a Cisterna (LT): Cisterna Wine Expò

Nel chiostro dello storico Palazzo Caetani la manifestazione che suggella il successo dei vini pontini

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close