• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


6 giugno a Genova: Vinix Unplugged

L’open “unconference” sui temi del vino, del cibo e dell’interazione online

Luigi Oddero e la sua “specola” celeste

di Vincenzo Zappalà
A circa un mese dalla scomparsa, vorrei dare il mio piccolo contributo alla straordinaria figura di Luigi Oddero, uno dei più grandi “signori” di Langa. La mia conoscenza diretta è durata veramente un soffio, ma è stata sufficiente…

22 e 23 maggio a Sant’Ippolito (PU): Sagra della lumaca

La Sagra della Lumaca al Castello di Sorbolongo è una delle più longeve manifestazioni enogastronomiche della Regione Marche

10 miliardi di tappi in 10 anni, doppia festa per Nomacorc

L’azienda leader nel mondo per le chiusure dei vini fermi ha venduto in Italia, all’azienda pugliese Cantele, l’esemplare numero dieci miliardi dei suoi tappi co-estrusi

21-23 maggio a Capezzano Pianore (LU): Demetra

Prende ispirazione dal romanzo di Stevenson la 43° edizione della “Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra”

14-16 maggio a San Vincenzo (LI): Tutti pazzi per la palamita

Torna Tutti Pazzi Per la Palamita, la manifestazione che ogni anno celebra la Palamita: pesce azzurro del Tirreno, simbolo autentico della tradizione dell’alta maremma affacciata sul mare e della sua gente.

15 maggio a Aqui Terme (AL): A cena con l’archeologo del vino

Una cena speciale per condurre i partecipanti nell’affascinante mondo dell’«archeologia del vino».

20 e 21 maggio a Egna e Montagna (BZ): Giornate Altoatesine del Pinot Nero

100 Pinot Neri ai banchi d’assaggio, una verticale d’eccezione ed esperti che guideranno alle degustazioni: questi gli ingredienti della 12ª edizione delle Giornate Altoatesine del Pinot Nero

12 maggio a Napoli: Master of food vino

Il vino è una bevanda ricchissima di storia, di tradizione, soggetta a continue sperimentazioni e dunque in continua evoluzione: conoscerlo rappresenta un momento emozionante

15 e 16 maggio a Montecarlo (LU): Vinaria

La nuova edizione della manifestazione VINARIA a Montecarlo, città del Vino, Bandiera Arancione e Comune Fiorito, e tappa principe della Strada del Vino di Lucca e Versilia

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close