• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Brunello di Montalcino Riserva 2004. C’è luce

di Fernando Pardini
MONTALCINO (SI) – L’attesa fremente degli attesissimi Brunello Riserva 2004 ha la sua buona ragion d’essere, sotto questi chiari di luna. Sarà finalmente la volta buona? Cioè, si tratterà di selezioni reali o di vini “annata” lasci…

Gustosamente pellegrini

di Maria Lucia Nosi
Cosa fareste voi se un vostro amico vi chiamasse e vi chiedesse “mi accompagni a Torino per due giorni a vedere la Sindone? Offro io.”? Beh, credenti o non credenti, avreste iniziato a preparare anche voi la valigia!

La cucina del gallo: fagottini di crespelle con ripieno di formaggi e ricotta

di Maria Pelletti
Se vi capita di recuperare della buona ricotta di pecora (decisamente più sapida di quella vaccina) vi consiglio di preparare questo primo piatto, bello a vedersi oltre che buono

TRENTODOC. Per il rilancio di una denominazione storica

di Luca Bonci
VERONA – Nel padiglione vinitaliano del Trentino non poteva sfuggire ai visitatori l’angolo dedicato alle bollicine del consorzio TRENTODOC. L’ampio banco di assaggio, servito da competenti sommelier, rappresentava una buona occasione pe…

5 giugno a Crotone: “Insidia”, il nuovo Rosato della Cantina Caparra&Siciliani

Nel 1979, Luigi Veronelli sulla rivista “Panorama”, a proposito del Cirò Bianco Sant’Andrea 1978 prodotto da questa Cantina, scriveva: “Primo cru tra tutti i vini bianchi di Calabria”

30 maggio a Pietrasanta: Inaugurazione Cantine Basile

Un’intera giornata per conoscere e ‘ vivere’ Le nuove Cantine Basile di Pietrasanta (Lu)

Ca’ di Rajo: Presentazione Limited Edition 2010 di Raboso Doc Piave

La cantina Ca’ di Rajo di Rai San Polo di Piave presenta in data 30 Maggio, in occasione di Cantine Aperte 2010, l’etichetta vincente del III° concorso di pittura “Etichetta d’autore”

23 maggio a Pietrasanta: Piaggia all’Enoteca Marcucci

L’Enoteca Marcucci e Silvia Vannucci invitano il 23 Maggio 2010 alle ore 20.00 alla Serata Degustazione

Tenuta di Trinoro, percorsi mentali in vigna

di Riccardo Farchioni
C’è tanta poesia e tanta storia nelle aziende che affondano le radici in un passato remoto, quando un lontano antenato visionario gettava le basi perché le nuove generazioni, fresche e dinamiche, avessero la possibilità di esprim…

Cibus 2010: un salone dedicato all’export

di Riccardo Farchioni
PARMA – La 15^ edizione di Cibus, che con i suoi 2500 espositori è il salone più grande d’Europa dedicato ogni due anni all’alimentazione, ha navigato con il vento in poppa delle dichiarazioni di Gian Domenico Auricchio, presiden…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close