• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


I Tre Bicchieri dei Vini d’Italia 2011 – Gambero Rosso

Questo è l’elenco dei vini che hanno meritato i Tre Bicchieri nella guida vini d’Italia 2011. La lista verrà aggiornata a mano a mano che le informazioni verranno inserite sul sito del Gambero Rosso. Valle d’Aosta Valle d’Aosta …

Marina di Pietrasanta: Le Serate del Gusto di ALEX

Riprende l’appuntamento con le “Serate del Gusto di ALEX” e giovedì 30 Settembre la cena-degustazione sarà dedicata ad un percorso Enologico dal Sud al Nord Italia

29 settembre a Napoli: Soavemente

Si inaugura la quarta stagione dell’Enolaboratorio, arricchita quest’anno dal patrocinio di Luciano Pignataro

23/9-1/10 a Volterra (PI): Mostra mercato del tartufo bianco

Due interi fine settimana dedicati al pregiato tubero, protagonista dell’attesissima
Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi

8-12 settembre a Diamante (CS): 18° Festival del Peperoncino

Il più importante evento europeo dedicato alla chili culture, ideato nel 1994 da Enzo Monaco e organizzato dall’Accademia Italiana del Peperoncino

1-3 ottobre a Cesena (FC): 6° Festival Internazionale del Cibo di Strada

Dopo lo straordinario successo delle edizioni precedenti il Festival biennale torna con una ventina di isole gastronomiche che proporranno i cibi di strada d’Italia e del mondo

Eraldo Viberti: un Barolo di Borgogna

di Vincenzo Zappalà
Nella frazione Santa Maria del celebre centro di La Morra, cuore del Barolo, Eraldo Viberti produce un vino che riesce a coniugare l’essenza stessa di quelli che possono essere considerati i due più grandi vitigni: nebbiolo e pinot…

La vera storia del Tanapo, il fiume più lungo d’Italia

di Vincenzo Zappalà
Una ricerca semplicissima, alla portata di tutti coloro che possiedono un atlante fisico d’Italia e conoscano un po’ di storia geologica, dimostra chiaramente che non è il Po il fiume più lungo d’Italia. Al pari di quanto si fa con…

Pianeta Barolo. Le nuove annate: Castiglion Falletto

di Fernando Pardini
Seconda puntata di una panoramica fortemente desiderata, dalla gestazione lunga ma dai propositi bellicosi: il punto sulle nuove annate in commercio di Barolo. All’ambizioso obiettivo hanno contribuito immancabilmente gli assaggi e…

Due nuove guide ai ristoranti di Bologna

Due volumi nuovi e di impostazioni molto particolari (di Piero Valdiserra)

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close