• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


La più bella regione viticola di Francia

Per iniziare toccandola piano, l’Alsazia è la più bella regione viticola di Francia. Non dico che i suoi vini siano i più belli di Francia; di sicuro, per me, lo sono i suoi vigneti, i suoi borghi, il suo paesaggio in senso lato.

Diari in costa 2023 – I Mandorli

Il Belvedere di Suvereto è un luogo di potente suggestione, che guarda al mare ma anche alle colline interne. Uno spartiacque microclimatico e pedologico fra paesaggi diversi; un luogo in bilico, la cui forza seduttiva l’ha sicuramente esercitata su Ma…

Diari in costa 2023 – I Mandorli

Il Belvedere di Suvereto è un luogo di potente suggestione, che guarda al mare ma anche alle colline interne. Uno spartiacque microclimatico e pedologico fra paesaggi diversi; un luogo in bilico, la cui forza seduttiva l’ha sicuramente esercitata su Ma…

Schizzi parigini

Rapidi schizzi parigini, fra zone tranquille e rarefatte e improvvise movide. E destreggiandosi fra menu global alla ricerca di tracce di cucina francese

Schizzi parigini

Rapidi schizzi parigini, fra zone tranquille e rarefatte e improvvise movide. E destreggiandosi fra menu global alla ricerca di tracce di cucina francese

10/8 a Guardia Sanframondi (BN): La notte bianca della Falanghina

Stasera, con “Calici di stelle” e “La notte bianca della Falanghina”, cala il sipario sulla 30esima edizione di Vinalia. Per lo show cooking toccherà agli chef Gabriele e Gianna Piscitelli. Musica live con Antonio Perna quintet e Riserva Moac

2/9 a Radda in Chianti (SI): Sfida a colpi di Sangiovese per solidarietà 

Sabato 2 settembre 2023 in Piazza Ferrucci a Radda in Chianti una degustazione guidata dal giornalista Carlo Macchi a cui seguirà un buffet di prodotti tipici toscani e romagnoli

Diari chiantigiani ’23: Montecalvi

Per tutti coloro che fossero rimasti ancorati coi ricordi a Montecalvi ’94 o ’95, ci sarà bisogno di riavvolgere il nastro e ricominciare daccapo, ché qui daccapo si è ricominciato per davvero. Dal 2018 in avanti, diciamo, con una nuova proprietà (Jame…

Diari chiantigiani ’23: Montecalvi

Per tutti coloro che fossero rimasti ancorati coi ricordi a Montecalvi ’94 o ’95, ci sarà bisogno di riavvolgere il nastro e ricominciare daccapo, ché qui daccapo si è ricominciato per davvero. Dal 2018 in avanti, diciamo, con una nuova proprietà (Jame…

Il mondo del vino abruzzese compatto contro il DM etichettatura

A rischio l’utilizzo esclusivo del termine Montepulciano per le etichette delle eccellenze enoiche abruzzesi. Ferma la posizione di Consorzio e Sindacati contro il DM in discussione per tutelare quello che oggi è diventato un colosso dell’enologia non …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close