• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Terre di Toscana 2011 – Vini e vignaioli

L’evento Come eravamo Gastronomia e cena Dove siamo Ospitalità Servizio navetta Ecco i partecipanti alla quarta edizione di Terre di Toscana Altesino Località Altesino, 54 53024 Montalcino (SI) Tel. 0577 806208 Vini in degustazione: Rosso di Mont…

1 dicembre a Napoli: Il Morellino di Scansano all’Enolaboratorio

Mercoledì 1 dicembre il primo dei tre appuntamenti pre-natalizi dell’Enolaboratorio: protagonista della serata sarà il sangiovese della Maremma Toscana

Sotto l’albero ….Adotta un Filare della Fattoria Sant’Appiano

La Fattoria Sant’Appiano dà per Natale la possibilità di produrre un proprio vino nel cuore del Chianti

La Festa del Vino di Montefalcone (BN)

In appendice alla ‘Festa del Vino’ la Pro Loco ed i ragazzi dell’istituto comprensivo in visita a Castelvenere, paese sannita rinomato per la produzione vitivinicola

Io bevo espresso… corso a cura di Caffè Mokarico

Domenica 28 novembre la Torrefazione Mokarico apre le porte dell’azienda a Borgo San Lorenzo (FI) per l’evento “Io bevo espresso”

Come WikiLeaks!

A causa di un attacco di hacker al server di vinoclic (nostro gestore pubblicitario) L’AcquaBuona è stata segnalata come pericolosa su google. Una situazione temporanea e in via di soluzione.

Le stelle (Michelin?) sono tante…

di Vincenzo Zappalà
La tecnologia astronomica odierna permette di assistere a fenomeni avvenuti agli albori dell’Universo e si sono osservate galassie che risalgono a 13 miliardi di anni fa. Proprio in questi giorni, però, quello che si è visto ha un …

Il gusto e l’olfatto mai così vicini

Il 25 novembre ancora una cena per celebrare l’arte di Filippo La Mantia e Laura Tonatto

La storia di un vino. Le prime dieci annate di Petra (1997-2007)

di Riccardo Farchioni
MILANO – Cos’è la verticale di un vino, l’assaggio comparato di diverse annate, se non la storia di quel vino, e poi, allargando il panorama per cerchi concentrici, quella della sua azienda e magari di riflesso del suo territorio…

Slow Wine in Montalcino

di Claudio Corrieri
Montalcino (SI)- Sabato 13 Novembre, presso il Teatro degli Astrusi di Montalcino, è stata presentata al pubblico toscano la nuova Guida Slow Wine 2011, edita da Slow Food Editore, curata da Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni e r…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close