• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


17 novembre a Volterra (PI): Cena Galeotta

Sarà Emergency la destinataria dei fondi raccolti con il secondo appuntamento delle Cene Galeotte

Quelli che le Guide… Sesta edizione a Firenze: i relatori

I relatori di una tavola rotonda d’eccezione per riflettere sulle Guide e sui veri protagonisti

Niente foto al Cibrèo!

di Riccardo Farchioni
Il Cibrèo è anzitutto Fabio Picchi, il suo inventore, titolare e cuoco, poi diventato chef, ossia coordinatore-capo di un gruppo di valenti collaboratori. Quest’uomo grande, imponente e dai fluenti capelli bianchi ha saputo infat…

Via dalla pazza folla. Vini da evasione. Quinta parte: Liguria (con appendice)

di Fernando Pardini
Intitolare un pezzo “via dalla pazza folla” e parlare della Liguria vitivinicola è, come suol dirsi, cumsustanziale. Così forse la vedrebbe un Luigi Veronelli

Vignaioli di Langa scendono a Roma

di Franco Santini
ROMA – Nella suggestiva cornice dello storico hotel Columbus, a due passi dalla basilica di San Pietro, è andata in scena la prima edizione di “Vignaioli di Langa”

I corsi dello Studio Umami

Cerchi un regalo originale, utile, divertente, perfetto per te e chi am ed economicamente corretto?

Siena: Il progetto Senarum Vinea

Conoscere, recuperare e tornare a coltivare i vitigni tipici e autoctoni della città di Siena

8 dicembre ad Avellino: De gustibus – Sapori d’Irpinia

Tutto pronto per terrà “De_gustibus – Sapori d’Irpinia”, manifestazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico irpino

La scomparsa di Bruno Gottardi. Un percorso di stile

di Fernando Pardini
Solo oggi apprendo che Bruno Gottardi ci ha lasciati. Persona apparentemente schiva ma indubbiamente signorile, era in realtà, per quel poco che l’ho conosciuto, di una gentilezza antica, fuori del tempo, forse senza tempo

Al Merano Wine Festival in cerca dell’insolito

di Lamberto Tosi
MERANO (BZ) – Come ogni anno il Merano Wine Festival si caratterizza per la eccellente selezione operata dagli organizzatori e per la festosa ressa che caratterizza le sale

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close