• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Le bollicine d’altura dei Trentodoc

di Riccardo Farchioni
TRENTO – Questa rassegna “esce” in prossimità del capodanno ma va ugualmente ribadito che le bollicine, ormai un culto per chi segue le tendenze del bere bene, andrebbero de-stagionalizzate e, in aggiunta, “de-eventizzate”

26 dicembre a Guardia Sanframondi (BN): InFraRossi

E’ stata denominata “InFraRossi” la prima manifestazione promossa dall’associazione Cantine Guardiesi Unite

Anteprima di Vernaccia di San Gimignano: le basi, selezioni e riserve che berremo nel 2011

Con il 2011 arriva il consueto doppio appuntamento organizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano

Canti Eno-notturni di Langa, di Zappalà&Viberti

di Franco Santini
Non conosco Vincenzo Zappalà di persona anche se, condividendo da tempo una collaborazione sulle pagine dell’AcquaBuona, ci è capitato talvolta di scambiarci commenti e osservazioni

Dolce Natale a Parigi

di Irene Arquint
PARIGI – Fiocca neve sull’Europa, tanto al nord quanto al sud. Parigi è bianca. Profuma di crème caramel e marròn glacé. Metti un giorno da bambino, con il volto spalmato su una vetrina. Dall’altra parte torte e cioccolato, bignoline …

La cucina del gallo: i dolcetti di nonna Fausta

di Maria Pelletti
La nonna Fausta che viveva a Barga, un antico borgo medioevale tra i più belli d’Italia, per Natale preparava dei dolcetti fatti con ciò che aveva in casa

Veneto e Toscana si incontrano Al Baccanale

di Chourmo
Al Baccanale è un ristorante nascosto nella via XX settembre di Piombino, poco più sotto del Palazzo Comunale. Nascosto non perché passandoci davanti non si veda, ma perché per passarci lo devi cercare, non ci capiti per caso

50 volte dolce. Viaggio attraverso l’Italia del Passito

di Riccardo Brandi
Ebbene sì, sono proprio 50 (anzi più una!) le etichette italiane che ho selezionato e provato per approfondire il tema del vino dolce che, per dirla subito, ci rende ancor più un Paese unico e straordinario

Gambellara Classico DOC Ceneri delle Taibane 2008 – Cristiana Meggiolaro

di Fernando Pardini
È proprio vero che una sorpresa non stanca mai. Ancor di più se vissuta in compagnia di un vino apparentemente riservato e “silenzioso” come questo qua, ché non ti urla davvero la sua presenza

Occhio alla spesa: per Natale pensiamoci

di Irene Arquint
Cesti fai da te contro la crisi colmi di ortaggi di stagione e cenoni a basso impatto ambientale. Per contrastare la grande abbuffata di verdure giunte da lontano e frutta esotica, i contadini italiani scendono in piazza

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close