• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Trebbiano? …quando è d’Abruzzo è “a very interesting grape”!

di Franco Santini
“Trebbiano?… A not very interesting grape.” Questo è quanto dichiarava qualche mese fa il marchese Antinori in un’intervista alla prestigiosa rivista inglese Decanter, riconducendo la scarsa qualità dei vini bianchi dell’Italia centr…

Ragioniamo di “sregionare”: spiluzzicando Castelvetro di Modena

di Maria Lucia Nosi
Mi ritengo una persona molto fortunata. Per quanto golosamente peccaminosa, non sono colpevole da sola, ho molti complici che assecondano o stimolano la mia gastro-curiosità! E, sempre fortunatamente, fanno del viaggio, anche breve…

L’Italia vuole riammettere i pesticidi killer delle api

Slow Food: «E’ assolutamente inaccettabile che non si rinnovi il decreto di sospensione dei pesticidi neonicotinoidi»

SAPORI DEL MONDO – A Cisterna di Latina gastronomia e cultura internazionale

“SAPORI DEL MONDO – Viaggio gastronomico nella multi etnicità del territorio” avrà in domenica 20 marzo 2011 la sua giornata vitale,

Marzo e aprile in Langa: I Grandi Terroir del Barolo

Sono state annunciate le date della edizione 2011 de “I grandi terroir del Barolo”, due week-end che invitano a conoscere “sul campo” la nuova annata di uno dei più grandi vini del mondo.

Novità da Terre di Toscana: “Come eravamo”, gastronomia, chef, cena…

Ecco un aggiornamento sulle ultime novità su Terre di Toscana, che vi ricordiamo si svolgerà all’UNA Hotel di Lido di Camaiore il 13 e 14 Marzo prossimi

12/13 e 19/20 febbraio a Campoli (FR): Prima Fiera Nazionale del Tartufo nero pregiato

I vecchi “cavatori” partivano nel cuore della notte protetti dal buio e dall’anonimato. Il mestiere di cercatore di tartufi era custodito da un riserbo rigoroso

Parco Gran Sasso: Al via il progetto “Persefone”

il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga lancia il progetto “Persefone” con l’obiettivo di ampliare la Rete degli Agricoltori Custodi di agro-biodiversità

6 marzo a Lazise (VR): Anteprima Bardolino e Chiaretto

La terza edizione dell’Anteprima Bardolino vede protagoniste settanta aziende: circa duecento i vini complessivamente in degustazione

Cahors AOC Le Vin Noir 2008 – Maison Rigal

di Fernando Pardini
Nero. Assoluto. Tinge che è un desìo e fa proprio fatica a diventar purpureo, anche se lo schiacci ai bordi del bicchiere. Preferisce il nero, lui. Densità e supponenza inchiostrate. La luce non ha scampo. Into the black

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close