• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Storie di Borgogna: Confuron-Cotetidot

di Claudio Corrieri
Parlare, o meglio, scrivere del Domaine Confuron Cotetidot non è un affare semplice. Non come lo sono i vini perlomeno, se ci riferiamo alla straordinaria, istintiva loro bevibilità; vini talmente appaganti da farti innamorare per …

A Terre di Toscana anche quest’anno vecchie annate a “Come eravamo”

Il successo travolgente della scorsa edizione, oltre alla sua valenza culturale, ci spinge a riproporre anche quest’anno l'”evento nell’evento” di “Come eravamo”: ogni azienda metterà in degustazione una etichetta della sua storia più o meno recente a…

Da 0 a 200 gradi, le temperature dell’olio in un giorno, grandi chef in azione a Siena

Domenica 27 febbraio 2011, in occasione de “Le Stagioni dell’olio”, presso la storica Enoteca Italiana di Siena, si svolgerà Cooking for Olive Oil, presentato dal giornalista Luigi Cremona

Giro del mondo intorno al Riesling

di Franco Santini
ROMA – Dal 5 al 7 febbraio si è svolta la seconda edizione del Roma Vino Excellence & Merano Wine Festival, la kermesse nata dal sodalizio professionale tra Ian D’Agata, uno dei più noti winewriter del nostro paese, e Helmuth Kö…

Il rilancio di Tenimenti Angelini (con accento catalano)

di Riccardo Farchioni
Se forse pochi sanno che in una farmacia marchigiana nacque la Tachipirina, medicina che accompagna per un lungo tratto i giorni e le notti di bambini e genitori, ancora meno probabilmente sapranno che in una farmacia marchigiana…

Nella culla del Rinascimento sfida alla concorrenza a colpi di polpo e baccalà: il Cenacolo del Pescatore

di Roberta Perna
Trovare il profumo ed il sapore di mare in una città di terra e fiume come Firenze non è stata sempre cosa facile, ma finalmente sembra che il vento sia cambiato, illuminando all’orizzonte un nuovo ristorante – che poi così nuovo non …

L’Assemblea dei produttori di Montalcino posticipa decisione sul disciplinare del Rosso

L’Assemblea dei produttori riuniti nel Consorzio del Brunello di Montalcino ha deciso di posticipare la decisione sulle eventuali modifiche al disciplinare della DOC Rosso di Montalcino

In tram a casa Cracco

di Irene Arquint
Clic. Il gradino rientra e trovi posto in un nuovo spazio che dilata tempo e luoghi. Cappotto nero, cloche con veletta calcata in una gradevole serata meneghina. E scendiamo a due passi dal sancta sanctorum di Carlo Cracco, blasonato …

Montepepe Bianco in verticale: Montignoso ha il suo piccolo cru

di Fernando Pardini
La famiglia Poggi, da Montignoso, va praticando architettura e sogni. Sembra si trovi a suo agio. Uno di quei sogni, in particolare, appartiene alla collina di Montepepe, provincia di Massa Carrara, alta Toscana. È quello che inter…

14 febbraio a Porpetto (UD): Festa degli innamorati del maiale

È iniziato tutto quasi per scherzo, per gioco e per sfida, guarda caso nel 1968, anno rivoluzionario

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close