• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Un insolito angolo di Chianti: il Podere Virginiolo

di Paolo Rossi
C’è un posto a cavallo tra Montespertoli e Certaldo che non ti aspetti. E se non ci vai di proposito è davvero difficile che ti riesca di passarci, tanto è nascosto nella campagna fiorentina tra salite, svolte improvvise, borghi di quat…

Il Sangue di Montalcino, di Giovanni Negri

di Franco Santini
E’ da poco terminata l’eno-abbuffata della settimana delle anteprime toscane e tra Vernacce, Chianti e Brunelli c’è un titolo che mi sembra, come si dice, cadere proprio a fagiuolo: “Il sangue di Montalcino”, pubblicato lo scorso dic…

Brunello 2006: aspetta e spera

di Fernando Pardini
MONTALCINO (SI) – Diamo i numeri, come sempre d’altronde: 160 Brunello 2006 di 143 produttori differenti (più tre extra- kermesse), assaggiati e rimuginati in una due giorni ad alta intensità alcolica. Di più, 185 vini in tutto, da…

1-3 aprile a Pisa: Fior di città

La città toscana nota per la Torre Pendente torna con “Fior di città. Pisa in fiore 2011”, l’appuntamento con la primavera e i mille modi di deliziare l’esistenza chiedendo aiuto a piante e fiori

12 marzo a San Salvatore Susegana (TV): Il Veneto al 300 x 100

“Solo il meglio!”. Questo è quanto promette l’Associazione Italiana Sommelier del Veneto al pubblico della manifestazione che presenterà 300 vini e 100 aziende vinicole delle 27 aree enologiche presenti nel territorio.

13 marzo a Castel di Tora (RI): Festa del Polentone

Ai confini tra storia e leggenda, tra Carsoli e Rieti, Castel di Tora sembra custodire il segreto delle sue origini mitiche che lo legano indissolubilmente alla città sabina di Thora

20 e 21 marzo a Bacoli (NA): Parlano i vignaioli

Hanno detto “No!” alla chimica in vigna e in cantina e “Sì!” alla natura, per presentare agli appassionati e al pubblico i vini artigianali: prodotti rispettosi del territorio e dell’ambiente

Quando le stelle brillano davvero: il ristorante Bracali a Massa Marittima

di Claudio Mollo
L’uscita è “Gavorrano”, sulla superstrada Livorno-Grosseto, poi ci si incammina verso Massa Marittima, tranquilla (forse un po’ troppo) cittadina a circa quindici chilometri verso l’interno, in piena campagna maremmana. E a Massa Mari…

Sorgentedelvino Live: 100 vignaioli da tutta Italia per scoprire i vini naturali

Sabato 5 e domenica 6 marzo 2011 al Castello di Agazzano (PC) tornano i vini naturali, di tradizione e di territorio di tutta Italia. Sarà anche presentato l’ultimo libro di Vincenzo Zappalà, I due volti dell’alcol

Birra in pentola ad Identità Golose (con ricetta)

di Irene Arquint
Birra protagonista in pentola. E perché no?! Intanto Marco Stabile di Ora d’Aria a Firenze riceve consensi per il suo impegno. Andate a provare il menù che propone in via dei Georgofili. Lo ha chiamato: “Quanto vale il lato amaro dell…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close