• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il “seawine” di Tokelau

di Vincenzo Zappalà
Il mondo del vino sta forse per assistere a una svolta epocale, i cui confini sono ancora inimmaginabili. Nell’atollo di Tokelau (Nuova Zelanda) si sta sperimentando un nuovo sistema di coltivazione che potrebbe rivoluzionare le ge…

Cento per cento rosso – I monovitigni

di Riccardo Brandi
Cento sono i vini, tra etichette ed annate, che con mio grande stupore si sono sommate nel lungo lavoro di ricerca e studio intentato nell’universo dei grandi rossi italiani da invecchiamento. Dopo l’esperienza interessante e gratif…

Un tè @ The Laundry C@fè

di Maria Lucia Nosi
E allora ditelo! Ditelo che lassù qualcuno non mi ama così tanto! E non dite che non è così perché quando ti sei mentalmente e fisicamente preparata a una domenica di lavaggi dopo un mese che il cesto della biancheria sporca abbaia…

La rinascita della Lunigiana attraverso testaroli e panigacci

di Irene Arquint
Si dice “in bocca al lupo” per augurare un lieto fine. E che crepi, sia inteso! Così si sa: chi nasce lupo, non muore agnello… e anche se perdesse il pelo, beh lasciamo ogni speranza in fatto di vizio. Inoltre quando le previsioni met…

La scommessa del Merlo di Camaiore: la concretezza del gusto (o il gusto della concretezza)

di Fernando Pardini
Nato come vera e propria appendice di una apprezzata gastronomia dell’entroterra versiliese e da un estro insopprimibile di chef, il Merlo è la scommessa adulta di Angelo Torcigliani, generoso gastrofanatico di Camaiore. Un locale …

Anteprima GoWine Barolo e Barbaresco. Quando il nebbiolo va dritto al cuore

di Paolo Rossi
MILANO – È tempo di degustazioni en primeur. Giovedì 17 febbraio a Milano GoWine ha presentato una ricca schiera di produttori langaroli per portare alla ribalta i Barolo 2007 e Barbaresco 2008, ancora non immessi sul mercato ma che che…

Terre di Toscana 2011, un grazie a tutti!

Senza stare a fare troppi giri di parole, iniziamo subito dalle cifre, che esprimono da sole tutta la nostra soddisfazione: oltre 2000 visitatori, dei quali almeno 800 sono stati gli operatori del settore enogastronomico. Dovendo scegliere la grande so…

La cucina del gallo: ravioli patriottici

di Maria Pelletti
Diceva Veronelli: “L’amor patrio … è quello che fa riferimento alla storia reale di ciascuno dei luoghi, dei loro cittadini, delle loro sofferenze, della bellezza, della cultura, del lavoro, dei prodotti d’ogni singolo campo. Ecco …

1 aprile a Calcinaia (PI): Il Bucerchiale al Cavatappi

Con questa serata si vuole celebrare una delle cantine più rappresentative della Toscana: Fattoria Selvapiana, degustando cinque annate del Vigneto Bucerchiale

Buonamico e Borsellino: un vino da Re per il cappello del Re

Il Montecarlo bianco della Tenuta del Buonamico ha tenuto a battesimo la presentazione della nuova collezione Borsalino “Tiny Musicl Hats” realizzata in collaborazione con Paola Maugeri.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close