• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Con quell’annata un po’ così, quell’espressione un po’ così: Chianti Classico Riserva 2008

di Fernando Pardini
FIRENZE – Le avvisaglie c’erano tutte, se solo sto al ricordo dei Chianti Classico “annata”, ma la curiosità era altrettanto grande. Sì, quella di annusare in anteprima i Chianti Classico Riserva ’08 che si apprestano ad uscire sui…

Vinitaly 2011, un’occasione per capire

di Riccardo Farchioni
In vista di un nuovo Vinitaly, la più grande fiera al mondo dedicata al vino, quali sono le cose che ci piacerebbe capire, o imparare? Non sul vino in sé, o non tanto. Anche se in effetti a Verona si potrà degustare di tutto, per…

17 aprile a Tuscania (VT): Il Mercato delle Cannelle

Da Largo delle Sette Cannelle fino a via Cavour, passando da piazza del Comune e costeggiando sempre le mura medievali. Sarà questo il percorso che rilancerà l’artigianato artistico ed enogastronomico del territorio

6-8 maggio a Firenze Certosa (FI): Centovini d’Italia

L’Italia dal Nord al Sud ha un grandissimo patrimonio di Vitigni autoctoni e tradizionali che rappresentano la storia della viticoltura italiana

Le tre domande (e le tre risposte) di Angelo Gaja per Vinitaly

La debolezza del mercato interno e la forza dell’export analizzati da Angelo Gaja

16 e 17 Aprile – Cisterna Wine Expo a Cisterna di Latina

A Cisterna di Latina sabato 16 e domenica 17 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, si potranno gustare qualità e caratteristiche dei vini della provincia di Latina

“Sapere di Vino”, di Giacomo Tachis

di Franco Santini
Il premio della prestigiosa rivista inglese Decanter, che gli ha recentemente assegnato il titolo di personaggio dell’anno (terzo italiano in 28 edizioni, dopo Piero Antinori e Angelo Gaja), è solo l’ultimo degli innumerevoli riconos…

La terra elastica. Rosso di Montalcino Stella di Campalto: verticale completa

di Fernando Pardini
Cominciamo col dire che si sono date appuntamento qui, al Podere San Giuseppe, tutta una serie di apparenti anomalie che fotografano con accecante nitidezza l’innata capacità di svicolare dai luoghi comuni del nostro amato mondo vi…

Storie di Borgogna: Charlopin-Parizot

di Claudio Corrieri
Lungo la strada che da Gevrey Chambertin porta a Dijon, all’altezza del celebre caseificio Gaugry, si intravede un edificio moderno, grigio, di quelli che ti immagini adibiti alla produzione di oggetti inanimati e simil-industrial…

Speciale Anteprima Vini della Costa Toscana/Lucca, 7 e 8 maggio

Sabato 7 e domenica 8 maggio prossimi gli appassionati e gli operatori del settore enogastronomico avranno l’opportunità di conoscere ed assaggiare un vasto panorama di vini provenienti dalle province toscane che si affacciano sulla costa tirrenica, si…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close