• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


La colomba vola lontano. Con Loison salgono a bordo anche le eccellenze italiane

di Irene Arquint
Ecco l’uomo che ha osato sfidare i milanesi sul loro stesso terreno. Dario Loison, vicentino, può essere serenamente definito il re del panettone. Ricordiamo che il Pan de’ Toni nacque all’ombra della Madunina, mentre il Veneto vanta …

Anteprima Vini della Costa Toscana, oggi a Lucca

Ricordiamo ancora una volta i punti essenziali di Anteprima Vini della Costa Toscana che, giunto alla decima edizione ha deciso giustamente di aprirsi agli operatori e al pubblico degli appassionati

Anteprima Vini della Costa Toscana, ancora novità: nuovo sito, nuove aziende, vini del Rodano, artigiani del gusto…

Ancora novità su Anteprima Vini della Costa Toscana, il 7 e 8 maggio al Real Collegio di Lucca. Altre quattro aziende si sono aggiunte al parterre; sveliamo i primi vini del Rodano in degustazione; gli artigiani del gusto con le loro prelibatezze; gli …

13 e 14 maggio a Milano: Wine Story

La storia del vino italiano raccontata da 100 grandi vini. È un’idea che ci onora e che nasce dall’incontro tra il Seminario Permanente Luigi Veronelli e Go Wine

Speciale Anteprima Vini della Costa Toscana/Convegno e appuntamenti gastronomici

Non solo vino. A Lucca e dintorni, in occasione di Anteprima Vini della Costa Toscana, è previsto un ricco calendario di appuntamenti golosi che coinvolgeranno fra i migliori interpreti della cucina e della gastronomia del territorio. Eccolo

Taste 6, Firenze capitale del gusto

di Maria Lucia Nosi
FIRENZE – In questo periodo in cui certezze e parametri del passato cambiano in continuazione è bello sapere che, per quanto piova e faccia freddo, il 21 marzo inizia la primavera negli sguardi speranzosi di caldo e sole della gent…

Heres, avanti all’insegna della classicità

di Riccardo Farchioni
Tanto e tanto giustamente si scrive e si legge sulla materia vino, a partire dalla nascita in vigna ed in cantina e nelle fasi successive all’imbottigliamento, per tracciare profili, delineare caratteristiche e descriverle ad app…

“Dunque, dove eravamo rimasti?” Tre vini inconsueti per le nuove “Visioni da Sud”

di Fabio Cimmino
Tutti tendono a fare i bilanci in prossimità di fine d’anno, qualcun altro, memore, forse, dei trasorsi scolastici, a fissare un nuovo inizio ogni settembre. Io viaggio, ormai, con un calendario tutto mio

6-8 giugno a Savelletri di Fasano (BR): Radici del sud

Manca poco più di un mese e mezzo all’inizio di Radici del Sud 2011, il Festival dei vitigni autoctoni di Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia

21 e 22 maggio a Montecarlo (LU): Viavinaria

Vino, ma anche bellezze naturali e artistiche, nonché rappresentazioni di vita quotidiana trecentesca. Un modo nuovo per conoscere un luogo magico nel cuore della Toscana

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close