• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


13 giugno a Milano: Salone vini Nuova Zelanda

La più grande rassegna di vini neozelandesi mai organizzata in Italia

Brividi di luce, la magia del “gelly”

di Lola Teale
La luce del tramonto illumina una grande sala dove si diffondono, appaiono e scompaiono sprazzi di luce colorata. Piccole forme dolci e luminose prendono lentamente vita richiamate da una musica frizzante e giocosa

Wine Tasting Sopexa: I Vini d’Alsazia

di Paolo Rossi
MILANO – Una delle certezze primaverili, nella città di Milano, è l’arrivo puntuale della degustazione dedicata ai vini d’Alsazia, organizzata da Sopexa: ogni anno si prende parte a degustazioni ben organizzate, con il giusto clima e so…

Il Lugana a Roma

di Franco Santini
ROMA – Quando si parla di grandi vini bianchi italiani sono certo che nessuno vada a pensare di primo acchito al Lugana, la piccola denominazione lombarda riconosciuta come una delle primissime Doc del paese (1967)

Valeria Guasti, la signora delle spezie

di Irene Arquint
Il suo mondo passa dapprima attraverso le narici, poi conquista il palato e infine ammalia la mente. “Le spezie sono così: affascinanti e insieme inebrianti” racconta Valeria Guasti, titolare della “Giuseppe Ciappi” dal 1989. La “sign…

7 e 16 giugno a Firenze: I profumi delle birre estive

Profumi freschi, stuzzicanti note fruttate e floreali, semplici da bere, facili da amare: a Firenze Studio Umami organizza una lezione dedicata alle birre estive completata dalla “prova pratica” di abbinamento cibo-birra al ristorante le Carceri,

18-19 giugno a Fivizzano (MS): InFermento

Microbirrifici e produttori incontreranno i visitatori in una due giorni all’insegna del gusto e della qualità. E dato che… piccoli
festival crescono, quest’anno il numero di birrifici presentati sarà superiore

10-11 giugno a Torino: Moscato Wine Festival

L’evento, promosso da Go Wine, cambia sede e sarà ospitato presso gli ambienti del Golden Palace Hotel, utilizzando tutta l’area del Golden Garden, l’elegante cortile esterno, e le sale interne per le degustazioni tematiche e professionali.

13 giugno a Milano: Benvenuta Vernaccia di San Gimignano

Un’occasione unica per presentare al pubblico milanese uno dei vini più antichi d’Italia (se ne hanno documentazioni storiche a partire dal 1.200), il primo ad avere ottenuto la DOC nel 1966, divenuta DOCG nel 1993

4-8 giugno a Savelettri (BR): Radici del sud

L’obiettivo sarà quello di fare il punto sullo stato dell’arte della viticoltura del sud e di innescare tra tutti i produttori un circolo virtuoso che conduca a lavorare con impegno e passione alla riconoscibilità ed identità dei vitigni delle singole…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close