• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Franzoni (Botticino – BS)

Una azienda con una storia, 100 anni lo scorso anno, e una zona con un nome famoso per chiunque lavori la pietra. Botticino è il marmo che qui si estrae e che in tutto il mondo ha contribuito a grandi opere edilizie, dal nostro Altare della Patria, all…

Quelli che non abboccano. A Slow Fish i modi e le ragioni di un’acquacoltura di qualità

di Chourmo
In Italia oggi delle cinque specie ittiche più consumate 4 provengono da allevamenti. Nel mondo il consumo di pesce allevato è passato dal milione di tonnellate negli anni 50 agli oltre 52 milioni di tonnellate nel 2008. La quota di mercato…

10 e 11 giugno a Sarzana protagonista il Sarzana Doc

23 produttori di qualità in un contesto affascinante

L’olio nuovo d’estate

Ad Impruneta (FI) il 17 giugno per la prima volta in Italia verrà presentato il progetto del Crio Olio a cura delle facoltà di Scienze Farmaceutiche e del Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali, Polo Scientifico di Sesto Fiorentino

Al via “Io, Barolo”, fino al 26 giugno in Langa

Tre settimane dedicate al Barolo e alle Langhe per celebrare l’annata 2007 del “re” dei vini

Diario di Bordò – Bordeaux Primeurs 2010 experience. Secondo giorno: Haut Brion e i suoi fratelli

di Fernando Pardini
BORDEAUX (FRANCIA) – Un’altra cosa che ho imparato bene fin dalla prima alzataccia mattutina nel Médoc è che le latitudini non scherzano. Eccome se non scherzano. Tanto da dominare notte e giorno. E i ritmi stessi di noi umanoidi, …

Champagne Mailly, l’audacia dei vignaioli

di Lamberto Tosi
La pagina del sito della Cooperativa che produce lo Champagne Mailly Grand Cru così descrive l’epopea della nascita di questo Champagne che trae le proprie origini dalla determinazione e dalla forza d’animo di questo gruppo di vignai…

Avignonesi, si aprono i caratelli dei Vin Santo 2000

di Riccardo Farchioni
VALIANO DI MONTEPULCIANO (SI) – Arrivando alla Fattoria Le Capezzine, una delle quattro aziende che fanno capo al marchio Avignonesi, si avverte la magia dei luoghi di confine, con le bellezze diverse ma entrambe smaglianti della…

13 giugno a Genova: TerroirVino

Il meeting annuale organizzato da TigullioVino.it, con circa 140 espositori selezionati da tutta Italia e in parte dall’estero tutti presenti personalmente ed oltre 600 tra vini ed oli in degustazione

Pinot Nero d’Italia al Vinitaly. Partendo dalla Toscana…

VERONA – Lo spunto per il Vinitaly quest’anno è arrivato da un invito toscano, una degustazione di Pinot Nero accomunati dall’essere figli delle valli appenniniche di questa regione, valli storicamente non così vocate per la produzione vinicola, tutte …

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close